Demenza+senile+e+sonno%2C+ecco+quanto+dormire+per+ridurre+i+rischi
cellulariit
/demenza-dormire-poco-aumenta-rischio/amp/
Elettronica

Demenza senile e sonno, ecco quanto dormire per ridurre i rischi

Published by
Raffaele Pigneri

Demenza senile e poche ore di sonno, chi dorme meno rischia di più: la relazione è chiara secondo uno studio scientifico durato oltre 30 anni.

Uno studio scientifico ribadisce l’importanza del sonno per prevenire la demenza (pexels.com)

Poche ore di sonno aumenterebbero sensibilmente il rischio di contrarre demenza in tarda età. A mettere in luce la relazione statistica tra i due fatti è uno studio proveniente dal Regno Unito e pubblicato il 20 aprile su Nature Communications. I risultati parlano chiaro: c’è un 30% in più di incidenza di demenza senile nel gruppo che dorme meno di sei ore.

Iniziata nel 1985 e conclusasi nel 2016, la ricerca degli studiosi ha preso in considerazione le abitudini del sonno di 7959 persone dall’età compresa tra i 35 e gli 86 anni. Alla fine dell’indagine, 521 avevano sviluppato la sindrome neurologica degenerativa. L’età media della diagnosi si colloca a 77 anni.

L’analisi ha preso in esame il sonno delle persone di 50, 60 e 70 anni. I ricercatori non hanno intenzionalmente tenuto conto di nessun altro fattore di rischio oltre al sonno, come ad esempio problemi mentali pre-esistenti, disturbi comportamentali, condizione socialesindromi di tipo cardio-metaboliche.

Le raccomandazioni degli esperti per minimizzare i rischi: quanto dovremmo dormire

Lo studio su sonno e demenza è durato oltre 30 anni (Photo by bruce mars on Unsplash)

Così come dormire poco, anche troppe ore di sonno non sono esattamente salutari per la nostra mente. Gli studi in materia sono meramente statistici e vanno presi con il beneficio di inventario perché non sono in grado di dimostrare un rapporto di causa ed effetto. Resta però consigliabile, sostiene lo studio, riposare ogni notte tra le sette e le nove ore, meglio se senza interruzioni.

FORSE TI INTERESSA>>>Nuovo vaccino contro la Malaria efficace al 77%

L’attenzione dello studio si è concentrata sulla mezza età perché la demenza è la manifestazione palese di un processo degenerativo che di norma va già avanti da circa 20 anni. Inoltre, poiché la demenza può a sua volta determinare disturbi del sonno, i ricercatori sono stati costretti a considerare il fenomeno sul nascere, per essere ragionevolmente sicuri che i disturbi del sonno fossero una causa e non un sintomo della malattia.

PROVA UN ALTRO CONTENUTO—>Funghi allucinogeni come cura per la depressione: i risultati di uno studio

A prescindere da altri fattori, il gruppo che dorme sette ore per notte ha mostrato la più bassa incidenza dei casi di demenza. Non c’è bisogno di ricordare i benefici di una corretta abitudine al sonno, che consente a mente e corpo un recupero essenziale per la nostra salute. La professoressa Severine Sabia, prima firmataria dello studio, epidemiologa presso lo University College di Londra (UCL) e ricercatrice dell’Istituto Nazionale della Salute e della Ricerca Medica (Inserm) di Parigi, ha spiegato: “Anche se non possiamo affermare che poche ore di sonno provocano la demenza, il nostro studio conferma l’importanza di una corretta igiene del sonno”.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

16 minuti ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

3 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

10 ore ago