DAZN+anche+sul+digitale+terrestre%2C+ci+sono+novit%C3%A0%3A+ecco+cosa+succeder%C3%A0
cellulariit
/dazn-digitale-terrestre-ecco-cosa-succedera/amp/
Non solo cellulari

DAZN anche sul digitale terrestre, ci sono novità: ecco cosa succederà

Published by
Pasquale Conte

Dall’anno prossimo, tutta la Serie A sarà esclusiva di DAZN. Ci sono novità per ciò che riguarda la trasmissione su digitale terrestre

DAZN anche sul digitale terrestre? Ecco i possibili scenari (Getty Images)

Una vera e propria rivoluzione quella che si appresta a vivere il calcio italiano dalla prossima stagione. Dopo 20 anni di collaborazione, la Serie A sfugge dalle mani di Sky e passa ufficialmente a DAZN. Un primo passo verso l’evoluzione tecnologica anche in questo campo, con tutte e 10 le partite di ogni giornata che saranno disponibili in diretta streaming da PC, smartphone, tablet e Smart TV.

Gli utenti si stanno da tempo chiedendo se sarà possibile avere almeno un canale dedicato anche su digitale terrestre. Una mossa che si rivelerebbe utile soprattutto per gli utenti “meno esperti”, non muniti di televisore con connessione ad internet e che vorrebbero seguire le partite del campionato alla vecchia maniera. Ci sono novità in questo senso: ecco cosa potrebbe succedere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Internet a casa, eletto l’operatore (di gran lunga) migliore in Italia

DAZN sul digitale terrestre, tutto quello che sappiamo

Ci sono alcune novità su ciò che potrebbe fare la piattaforma di streaming (Adobe Stock)

Continuano ad arrivare novità per ciò che riguarda il possibile avvento di DAZN anche sul digitale terrestre. Qualche settimana fa, un misterioso canale di test ha fatto la sua comparsa all’interno della programmazione dedicata, che al momento non sembra essere però accessibile. Presente all’LCN 829 – al posto di LA7 On Demand – potrebbe nelle prossime settimane aprire alla visione di alcune delle partite di Serie A disponibili ogni giornata. Anche se ancora non è arrivata l’ufficialità, nelle scorse settimane i dirigenti dell’azienda hanno più volte confermato che l’idea è quella di affidarsi anche al DTT per portare la propria offerta nelle zone non provviste di connessione ad internet.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Realme Pad, la riscossa dei tablet Android si fa sempre più concreta

Si tratta nello specifico di aree bianche del piano BUL, ossia quelle zone a “fallimento di mercato” che non dispongono di reti a banda ultralarga. Open Fiber è al lavoro per portare internet anche qui, ma i lavori non sono ancora ultimati e potrebbe volerci del tempo. È proprio questo fattore che apre uno spiraglio all’arrivo di un canale dedicato sulla TV gratuita. Per gli altri utenti, invece, non sembrano esserci speranze: la programmazione sportiva sarà accessibile solo in diretta streaming.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Guide

Sembra magia: come avere le foto virali con VIP che non hai mai incontrato davvero

Ciascuno di noi ha sognato di incontrare il proprio idolo e potersi scattare una foto…

59 minuti ago
  • Smartphone

Oppo Reno 14 sotto la lente: è lo smartphone “wow” che sembra troppo bello per essere vero?

Vorresti un nuovo smartphone che non costi un rene? La soluzione perfetta potrebbe essere il…

2 ore ago
  • Guide

Queste AI trasformano la tua fantasia in immagini reali: il risultato è assurdo

Oggi l'IA genera contenuti dall'impatto notevole che fino a pochi anni fa non avremmo mai…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Quanto vale un computer Amiga 4000? Se lo hai a casa, hai un piccolo tesoro vintage

L’Amiga 4000 è uno dei computer vintage più rari e ricercati, con un valore che…

8 ore ago
  • Social

Come impedire a qualcuno di guardare le tue Storie? Il trucco per non farle vedere su Instagram

Grazie alle funzioni di privacy di Instagram, è possibile escludere determinati utenti dalla visualizzazione delle…

9 ore ago
  • Smartphone

Vivo svela OriginOS 6: sembra davvero molto simile a iPhone

Anche Vivo ha deciso di calare i suoi assi svelando al mondo OriginOS 6: davvero…

10 ore ago