lI visore Daydream View era stato annunciato durante l’evento #madebygoogle che si è tenuto il 4 ottobre, in cui sono stati presentati anche i nuovi smartphone Pixel e lo speaker Google Home, il router Google WiFi ed il Chromecast Ultra.
Il nuovo visore di Google è stato prodotto utilizzando il tessutoal posto della plastica , allo scopo di renderlo maggiormente confortevole per chi lo indossa; per arrivare questo, Google ha collaborato con alcuni produttori di abbigliamento realizzando un tessuto particolare.
Daydream View viene proposto in 3 colori: Snow, Slate e Crimson ed è dotato di un telecomando per navigare tra i contenuti, in modo da non dover manipolare il visore.
Secondo la società americana, le persone che di solito portano gli occhiali per problemi alla vista non hanno bisogno di tenerli durante l’utilizzo di Daydream View.
I nuovi smartphone Pixel e Pixel XL sono i primi telefoni certificati Daydream VR ad essere stati lanciati sul mercato e Google ha affermato che anche altri marchi introdurranno dei modelli certificati.
Per quanto riguarda la disponibilità del visore, Daydream View è in vendita negli Sati Uniti dal 10 novembre al prezzo di 79 dollari ed è previsto che arrivi a breve anche in Canada al prezzo di 99 dollari canadesi, nel Regno Unito per 69 sterline, in Germania per 69 euro ed in Australia per 119 dollari.
Sembra impossibile, eppure ci sono tecniche e impostazioni per creare video nitidi e professionali direttamente…
Anche i modelli più datati di iPhone possono avere un valore considerevole, soprattutto se in…
Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione per fare si che cambiare smartphone non…
Per l’Assegno di inclusione scatta un nuovo obbligo: ciò che si deve fare per non…
Due bug sistemici preoccupano non poco gli esperti di informatica, sfruttando infatti gli errori di…
1500 euro di pensione mensile anche senza invalidità totale, ecco la misura che lo permette:…