Dati+di+Facebook+in+vendita+su+Telegram%3A+500+milioni+di+utenti+a+rischio
cellulariit
/dati-facebook-vendita-su-telegram/amp/
App e Videogiochi

Dati di Facebook in vendita su Telegram: 500 milioni di utenti a rischio

Published by
Pasquale Conte

Nuova truffa segnalata da un’azienda di cybersicurezza. Su Telegram, un bot sta vendendo i dati di milioni di utenti di Facebook

Facebook, i dati di 500 milioni di utenti sono in vendita su Telegram (Pixabay)

Facebook è nuovamente nel caos. Dopo il polverone relativo all’informativa sulla privacy con WhatsApp, ora c’è un nuovo problema relativo alla cybersicurezza: i numeri telefonici di milioni di utenti sono finiti in vendita su Telegram. Nello specifico, un bot automatico rimanda a un sito sul dark web,  dove è possibile acquistare i dati di oltre 500 milioni di persone.

I potenziali clienti possono quindi facilmente utilizzare il bot di Telegram per spulciare tra i dati ottenuti e trovare i numeri di telefono che corrispondono all’ID degli utenti (e viceversa). È anche possibile acquistare un “pacchetto” con ancor più informazioni, pagando in base al listino prezzi fornito dal bot. Si parte da 20 dollari per una singola ricerca, per poi andare a salire.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuova ondata di truffe e phishing, polizia postale lancia allarme

Numeri di telefono in vendita su Telegram: Facebook nel caos

L’incredibile scoperta è stata segnalata dall’utente Alon Gal, co-fondatore dell’azienda di cybersicurezza Hudson Rock. Nello specifico, è stato pubblicato su Twitter uno schema che mostra l’intero funzionamento dell’ennesima azione criminale che gira sul Dark Web. C’è una falla nei server di Facebook, che permette di ottenere informazioni di milioni di utenti in modo abbastanza semplice. A causa della vulnerabilità del sistema, i cybercriminali sono riusciti facilmente ad accedere ad un database con le informazioni di 533 milioni di utenti di tutto il mondo.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Strade con ricarica wireless delle auto elettriche: il progetto

È preoccupante vedere un database di queste dimensioni con una vulnerabilità del genere. I cybercriminali hanno potuto accedervi in maniera piuttosto semplice, mettendo a rischio la privacy di milioni di persone. È importante ora che Facebook avvisi gli utenti su quanto accaduto” le parole di Alon Gal a Motherboard.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

55 minuti ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

4 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

5 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

6 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

7 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

16 ore ago