Dati+di+Facebook+in+vendita+su+Telegram%3A+500+milioni+di+utenti+a+rischio
cellulariit
/dati-facebook-vendita-su-telegram/amp/
App e Videogiochi

Dati di Facebook in vendita su Telegram: 500 milioni di utenti a rischio

Published by
Pasquale Conte

Nuova truffa segnalata da un’azienda di cybersicurezza. Su Telegram, un bot sta vendendo i dati di milioni di utenti di Facebook

Facebook, i dati di 500 milioni di utenti sono in vendita su Telegram (Pixabay)

Facebook è nuovamente nel caos. Dopo il polverone relativo all’informativa sulla privacy con WhatsApp, ora c’è un nuovo problema relativo alla cybersicurezza: i numeri telefonici di milioni di utenti sono finiti in vendita su Telegram. Nello specifico, un bot automatico rimanda a un sito sul dark web,  dove è possibile acquistare i dati di oltre 500 milioni di persone.

I potenziali clienti possono quindi facilmente utilizzare il bot di Telegram per spulciare tra i dati ottenuti e trovare i numeri di telefono che corrispondono all’ID degli utenti (e viceversa). È anche possibile acquistare un “pacchetto” con ancor più informazioni, pagando in base al listino prezzi fornito dal bot. Si parte da 20 dollari per una singola ricerca, per poi andare a salire.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuova ondata di truffe e phishing, polizia postale lancia allarme

Numeri di telefono in vendita su Telegram: Facebook nel caos

L’incredibile scoperta è stata segnalata dall’utente Alon Gal, co-fondatore dell’azienda di cybersicurezza Hudson Rock. Nello specifico, è stato pubblicato su Twitter uno schema che mostra l’intero funzionamento dell’ennesima azione criminale che gira sul Dark Web. C’è una falla nei server di Facebook, che permette di ottenere informazioni di milioni di utenti in modo abbastanza semplice. A causa della vulnerabilità del sistema, i cybercriminali sono riusciti facilmente ad accedere ad un database con le informazioni di 533 milioni di utenti di tutto il mondo.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Strade con ricarica wireless delle auto elettriche: il progetto

È preoccupante vedere un database di queste dimensioni con una vulnerabilità del genere. I cybercriminali hanno potuto accedervi in maniera piuttosto semplice, mettendo a rischio la privacy di milioni di persone. È importante ora che Facebook avvisi gli utenti su quanto accaduto” le parole di Alon Gal a Motherboard.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Google

Usi Google Gemini gratis? Tutto ciò che ti sta nascondendo

Altro che Chat GPT, anche Google Gemini sta registrando numeri da record. Ma è tutto…

17 minuti ago
  • Samsung

I migliori tablet Samsung da comprare: ecco i più potenti del momento a un prezzo vantaggioso

In vendita, sono presenti alcuni dei migliori tablet Samsung. Eleganti e potenti, non c'è che…

3 ore ago
  • Apple

Il tuo iPhone non si accende e non sai qual è il problema? Ecco cosa fare subito per riaccenderlo quando tutto sembra perduto

Se l'iPhone non si accende più, per i motivi più disparati, sappi che ci sono…

4 ore ago
  • Notizie

Samsung umilia Apple ancora prima che esca l’iPhone 17: il video è virale

Samsung ha deciso di umiliare Apple ancora prima che esca l'iPhone 17: il video dell'azienda…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

8 ore ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

9 ore ago