Quasi 29 milioni di italiani connessi a dicembre 2015 e a gennaio 2016 il numero è calato solo leggermente, rimanendo intorno ai 28.7 milioni di utenti che si sono collegati ad Internet almeno una volta in un mese. Praticamente il 52% di italiani che hanno un’età minima di 2 anni ha trascorso circa 47 ore mensili, quindi in media 2 ore al giorno, connesso al web.
Entrando nello specifico, in Italia 11.5 milioni di utenti (il 20,8% della popolazione dai 2 anni in su) hanno navigato da un computer e 18.2 milioni da dispositivi mobili come smartphone e tablet, ossia il 41,2% di persone dai 18 ai 74 anni.
I dati socio-demografici riportano che in una giornata di gennaio 2016, mediamente  sono stati connessi sul web circa 10.9 milioni di uomini, pari al 40% degli uomini dai 2 anni in su; le donne che sono state connesse ammontano a 10.9 milioni, pari al 39%  di donne con un’età minima di 2 anni.
Audiweb dichiara che Internet è stato utilizzato soprattutto da giovani con un’età tra i 18 e i 24 anni; di questi il 65% ha naviga ogni giorno, in particolare con dispositivi mobili come smartphone, tablet e computer portatili (2.6 milioni),mentre soltanto il 24% ha utilizzato il personal computer (1 milione).
Secondo i dati nel mese di gennaio 2016 la navigazione con smartphone e tablet è cresciuta tra le donne; infatti è stata calcolata una media giornaliera di 9.8 milioni di donne connesse e di 8.7 milioni di uomini online tramite dispositivi mobili, con una media di 56 minuti di collegamento orario a persona.
Audiweb riporta inoltre che sono i giovani tra i 18 e i 24 anni a trascorrere più tempo nella navigazione online, con 2 ore e 31 minuti al giorno, seguiti dai giovani tra i 25 e i 34 anni, che a gennaio sono stati connessi per 2 ore e 13 minuti; la fascia più ampia di età che va dai 35 ai 54 anni invece ha trascorso sul web circa 2 ore a persona.
Nel mese di gennaio 2016 i siti e le applicazioni piĂą consultati sono quelli di ricerca, con 26.4 milioni di visitatori complessivi, mentre i portali generalisti hanno contato 25.8 milioni di utenti ed i social network 24.9 milioni di frequentatori.
Sempre nel mese di gennaio 2016, Audiweb ha rilevato che complessivamente i siti e app dedicati ai contenuti video hanno contato circa 23.7 milioni di utenti, mentre i portali di Notizie e Eventi sono arrivati quasi a 20 milioni di utenti. 21.8 milioni di utenti online, pari al 75,8% del totale, hanno visitato per almeno 1 ora e 39 minuti un sito o applicazione dedicato all’ecommerce.
La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilitĂ di passare ad…
Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirĂ finalmente dalla fase early access per…
La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…
Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…