Dark+Web+e+Doxing%3A+quante+trappole+dietro+un+acquisto+on+line
cellulariit
/dark-web-doxing-online/amp/
Non solo cellulari

Dark Web e Doxing: quante trappole dietro un acquisto on line

Published by
Antonino Gallo

Oggigiorno comprare attraverso un dispositivo è la regola, non l’eccezione. Si dà tutto e troppo per facile e immediato, quando in realtà Dark Web e Doxing sono in agguato.

Dark Web (Adobe Stock)

I ricercatori di Kaspersky mettono in guardia tutti gli utenti, bisogna prestare massima attenzione nel rilasciare troppe informazioni personali, senza dare troppa importanza alle possibili e nefaste conseguenze.

Dark Web e Doxing, attenti a quei due

Doxing (Adobe Stock)

Il dark web (web oscuro o rete oscura) è la terminologia che si usa per definire i contenuti del World Wide Web nelle darknet, che si raggiungono via Internet attraverso specifici software, configurazioni e accessi autorizzativi. La vendita dei dati nel Dark Web è stata catalogata dal colosso moscovita in una sorta di prezziario agghiacciante: i dettagli di una carta di credito hanno un costo che varia da 5 a 16 euro, la scansione della patente da 4 a 21, quella del passaporto da 4 a 13. Si necessitano dati identificativi? Basta pagare da 0,40€/cent a 8€. I selfie con documenti vanno dai 33 a 50 euro, le cartelle cliniche da 0,84 centesimi a 25 euro, un conto corrente bancario ha un decimo percentuale del proprio valore.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi Mi 11 e la Night Mode per i video: la novità rivoluzionaria – VIDEO

Il doxing, invece, si riferisce alla pratica di cercare e diffondere pubblicamente on-line informazioni personali e private o altri dati sensibili senza il consenso del diretto interessato. Gli attacchi di doxing si svolgono sempre in due fasi. Nella prima i cyber-criminali raccolgono tutte le informazioni personali della vittima, nella seconda vengono presi dati personali resi pubblici dai social e dai siti web. Elenchi telefonici e database craccati.

LEGGI ANCHE >>> Digitale Terrestre e le novità dal 1 gennaio: quali canali cambiano frequenza

Per questo Kaspersky ha anche dispensato alcuni consigli, dal fare attenzione alle e-mail ai siti web di phishing, passando per un’accurata verifica delle impostazioni di autorizzazione nelle app utilizzate. E ancora: generare password evitando di ripeterle. Già, ci sono Dark Web e Doxing: attenti a quei due.

 

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Samsung

I migliori tablet Samsung da comprare: ecco i più potenti del momento a un prezzo vantaggioso

In vendita, sono presenti alcuni dei migliori tablet Samsung. Eleganti e potenti, non c'è che…

52 minuti ago
  • Apple

Il tuo iPhone non si accende e non sai qual è il problema? Ecco cosa fare subito per riaccenderlo quando tutto sembra perduto

Se l'iPhone non si accende più, per i motivi più disparati, sappi che ci sono…

2 ore ago
  • Notizie

Samsung umilia Apple ancora prima che esca l’iPhone 17: il video è virale

Samsung ha deciso di umiliare Apple ancora prima che esca l'iPhone 17: il video dell'azienda…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

6 ore ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

8 ore ago