Il+Dark+web+come+un+supermercato%3A+i+costi+di+carte+ed+account+rubati
cellulariit
/dark-web-come-supermercato-costi-carte-account-rubati/amp/
Notizie

Il Dark web come un supermercato: i costi di carte ed account rubati

Published by
Mattia Di Gennaro

Sul dark web si trovano un’infinità di dati rubati, ma non solo. Anche carte di credito ed account Paypal sono messi in vendita nella parte oscura di Internet

dark web

Gli esperti di Comparitech hanno analizzato gli annunci dei marketplace presenti sul dark web ed hanno stilato una sorta di listino prezzi delle identità rubate, delle carte di credito e degli account Paypal messi in vendita. Si parte dagli 11 centesimi per le carte di credito, mentre ottenere un intero pacchetti di informazioni costa qualcosina in più. Iniziamo proprio da questi, che di solito includono dati personali e numero di telefono, il cui costo medio è di 8 dollari. Nel Regno Unito, in Turchia ed in Israele ne servono 14. In Giappone, Europa ed Emirati Arabi si arriva a 25. Ovviamente sono prezzi indicativi, perché il pacchetto di identità cresce in base al valore della persona ed al numero di informazioni comprese.

LEGGI ANCHE—> Google Search cambia veste su mobile: tutte le novità introdotte

Dark web, perché cambia il costo di account e carte?

dark web

I costi delle carte di credito, invece, viaggiano dagli 11 centesimi ai 986 dollari. Il costo dipende dalla quantità delle informazioni. Con pochi centesimi si ottiene solo il numero della carte, mentre il prezzo cresce se vi è associato un nome, un codice postale ed una data di scadenza. Se si acquista tutto come fosse un vero e proprio pacchetto, ci sono anche gli sconti. Ad incidere sul costo delle carte di credito, c’è anche il fattore geografico. Nei paesi in cui ci sono più furti, costano meno. Negli Usa ed in Gran Bretagna bastano anche circa 2 dollari. In Europa ed Australia troviamo le più costose: si parte da 7-8 dollari.

LEGGI ANCHE—> Ho. Mobile e furto dati, nuove informazioni fornite dal provider

Gli account Paypal, invece, oscillano tra un minimo di 5 dollari ad un massimo di 1767 dollari. La differenza qui la fa il ritorno dell’investimento. Il saldo contabile mediano di una carta è 24 volte il prezzo di acquisto dei suoi dati nel dark web, mentre per un account Paypal è di 32 volte. Si spende di più perché ci sono maggiori possibilità di trovare più soldi.

Published by
Mattia Di Gennaro

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

2 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

9 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

12 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

14 ore ago