Con una nota stampa, lâEasa, lâagenzia europea per la sicurezza aerea, ha dato ufficialmente il via libera allâutilizzo di device elettronici (PED) in aereo senza la modalitĂ âvoloâ attiva. Si tratta di un passaggio molto importante per le compagnie del settore, poichĂŠ apre le porte alle offerte Wi-Fi a bordo di aerei.
Secondo le nuove regole, âi vettori potranno consentire lâuso di dispositivi elettronici portatili durante tutto il volo, dopo un processo per la valutazione della sicurezza. I passeggeri, quindi, saranno in grado di utilizzare i loro device in qualsiasi modalitĂ per tutto il viaggioâ. In altre parole, le compagnie avranno lâobbligo di sottoporsi ad una serie di test specifici per garantire che i sistemi di bordo non vengano in alcun modo influenzati dai segnali di trasmissione dei dispositivi mobili; quelle che non supereranno le verifiche previste dovranno continuare a far riferimento alle precedenti disposizioni sulla modalitĂ âvoloâ.
âI passeggeri devono sempre seguire le istruzioni del personale di bordo â conclude il comunicato â. La sicurezza è sempre al primo posto a bordo di un aeromobileâ.
I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…
OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…
Con lâarrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…
Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di piĂš all'uscita…
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è cosĂŹ semplice, perchĂŠ lâapp richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, unâopzione…