A partire dal 13 marzo 2016 Vodafone introdurrà per i clienti Vodafone una nuova variazione tariffaria. Questo cambiamento serve per trasformare tutte le offerte attive che attualmente si rinnovano con pagamenti mensili, ‘ogni 4 settimane’.
Dall’estate scorsa, infatti, le tariffe e le opzioni degli operatori non vengono più rinnovate una volta al mese, ossia ogni 30-31 giorni, ma una ogni quattro settimane, ossia ogni 28 giorni, situazione che come effetto finale porterà al pagamento di una tredicesima mensilità.
Siccome al momento della variazione dello scorso anno molti utenti Vodafone avevano attiva un’offerta con rinnovo mensile, tali offerte sono rimaste invariate, ma con questa nuova condizione, a partire dal 13 marzo anche questi utenti dovranno effettuare il ” rinnovo mensile” della propria offerta ogni 4 settimane.
Vodafone provvederà ad informare i clienti interessati dalla modifica via SMS e da quel momento entro 30 giorni dalla data in cui hanno ricevuto la comunicazione, potranno esercitare il diritto di recesso previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche su: ‘variazioni.vodafone.it.’.
Tutte le informazioni sulle modifiche delle offerte sono disponibili per chi chiama il seguente numero Vodafone: 42593, oppure visitando il sito voda.it/comunicazione, attraverso l’apposito modulo ed indicando come causale “Cambio delle condizioni tariffarie”.
A partire da 30 giorni dalla comunicazione che il cliente Vodafone riceverà tramite SMS o nella fattura di pagamento, alcune offerte Vodafone si rinnoveranno ogni 4 settimane anziché ogni 30 giorni, mentre le vecchie tariffe verranno sostituite con offerte più recenti.
I clienti Vodafone che hanno attivato un’offerta comprensiva di acquisto di un telefono, o di un tablet, di Internet Key, o Mobile Wi Fi e che scelgono di recedere dal contratto entro 30 giorni dalla comunicazione da parte dell’operatore telefonico, dovranno pagare le eventuali rate residue che variano a seconda dell’offerta a cui hanno aderito. Naturalmente l’importo di tali rate residue sarà inferiore o uguale al valore dell’oggetto al momento in cui il dispositivo è stato acquistato.
I clienti Vodafone coinvolti in questa nuova variazione sono quelli che avevano aderito alle seguenti promozioni:
Se l'iPhone non si accende più, per i motivi più disparati, sappi che ci sono…
Samsung ha deciso di umiliare Apple ancora prima che esca l'iPhone 17: il video dell'azienda…
In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…
Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…
Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…
Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…