Dagli+smartphone+agli+elettrodomestici%3A+la+novit%C3%A0+che+cambia+tutto+e+fa+risparmiare+una+fortuna
cellulariit
/dagli-smartphone-agli-elettrodomestici-la-novita-che-cambia-tutto-e-fa-risparmiare-una-fortuna/amp/
Non solo cellulari

Dagli smartphone agli elettrodomestici: la novità che cambia tutto e fa risparmiare una fortuna

Published by
Paolo Pontremolesi

Alcun nuove disposizioni normative renderanno molto meno costosa la manutenzione dei dispositivi tecnologici.

L’elettronica di consumo ha rivoluzionato la nostra vita quotidiana, migliorando innumerevoli aspetti della nostra esistenza. Dagli smartphone che ci tengono connessi, ai computer che semplificano il lavoro, fino agli elettrodomestici che rendono le faccende domestiche più gestibili, la tecnologia è diventata indispensabile nelle nostre vite quotidiane.

L’elettronica di consumo è ormai parte integrante della nostra quotidianità Cellulari.it

D’altra parte, non bisogna dimenticare che questa dipendenza dai dispositivi elettronici ha un costo non indifferente. Oltre al prezzo d’acquisto, i consumatori devono fare i conti con il rapido deterioramento di questi prodotti, che spesso si rompono o diventano inutili nel giro di pochi anni. Uno degli aspetti più criticati è proprio l’obsolescenza programmata: quando i dispositivi diventano vecchi o si rompono, sono spesso costretti a sostituirli, con notevoli esborsi di denaro. Questa dinamica ha portato a un accumulo di rifiuti elettronici e a una spesa continua per i consumatori. Oggi, una nuova regolamentazione dell’Unione Europea promette di cambiare radicalmente questo scenario, offrendo una soluzione che può far risparmiare una fortuna ai cittadini.

L’Unione Europea rende molto meno costosa la manutenzione dei dispositivi tecnologici

Secondo i dati della Commissione Europea, i cittadini europei perdono circa 12 miliardi di euro ogni anno per sostituire prodotti e dispositivi anziché ripararli. Questa pratica, oltre ad avere un impatto economico significativo, contribuisce anche all’inquinamento ambientale. Ogni anno, la sostituzione prematura dei dispositivi consuma 30 milioni di tonnellate di risorse e genera 35 milioni di tonnellate di rifiuti. La nuova normativa mira a ridurre questi numeri, promuovendo la riparazione come alternativa sostenibile ed economicamente vantaggiosa.

La nuova normativa UE promuove la riparazione come alternativa sostenibile ed economicamente vantaggiosa Cellulari.it

La nuova normativa dell’Unione Europea introduce il diritto alla riparazione per una vasta gamma di dispositivi elettronici, dai piccoli elettrodomestici agli smartphone. Questa regolamentazione estende di un anno la garanzia gratuita sui prodotti riparati prima della scadenza della garanzia originale. L’obiettivo è incoraggiare i consumatori a riparare piuttosto che sostituire i loro dispositivi, contribuendo a ridurre i costi e l’impatto ambientale.

Le aziende saranno obbligate a offrire riparazioni a prezzi “ragionevoli”, garantendo che i consumatori non siano scoraggiati dal riparare i loro dispositivi. Inoltre, i produttori dovranno fornire pezzi di ricambio e strumenti necessari per facilitare le riparazioni, rendendo questo processo più accessibile. Le normative impongono anche che le aziende tecnologiche non possano vietare l’uso di parti di ricambio stampate in 3D o di seconda mano nelle riparazioni effettuate da officine indipendenti.

I produttori non potranno rifiutarsi di riparare dispositivi che sono stati precedentemente riparati da terzi, eliminando così molte delle barriere che attualmente rendono difficile la riparazione dei dispositivi. Per supportare ulteriormente i consumatori, l’Unione Europea lancerà una piattaforma online che aiuterà gli utenti a trovare officine di riparazione e venditori di prodotti difettosi. Ogni stato membro dovrà creare un sito locale per facilitare l’accesso a questi servizi.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp dice addio ai numeri di telefono: non serviranno più a nulla

Un aggiornamento corposo sta per arrivare su WhatsApp: l'app di messaggistica non renderà più necessario…

3 ore ago
  • Promozioni

Monitor da gaming: prestazioni elevate a 89 euro su Amazon

Contiene link di affiliazione Cerchi un monitor per il gaming senza spendere troppo? Negli ultimi…

5 ore ago
  • Apple

Avete un telefono Apple? Arriva l’aggiornamento per trasferire qualunque file in un attimo

Per tutti gli utenti Apple, sta per arrivare un aggiornamento piccolo ma significativo, su una…

6 ore ago
  • Promozioni

Black Friday su MediaWorld: i migliori cellulari a meno di 300 euro sono qui

Ci sono smartphone interessanti in offerta da MediaWorld, a meno di 300 euro. Il Black…

9 ore ago
  • Smartphone

Come scoprire chi ascolta le tue chiamate senza che tu lo sappia: il trucco che nessuno ti ha mai detto

Un telefono sotto controllo può mostrare piccoli segnali, spesso ignorati. Analizzare i segnali può aiutare…

10 ore ago
  • Samsung

Nuovo Smartphone Samsung: incrementi di prezzi in vista e non è nemmeno uscito

Tra le varie indiscrezioni trapelate, relativamente alla nuova linea di smartphone di Samsung, ce n'è…

11 ore ago