Cybersecurity%2C+allerta+per+il+Prime+Day+2021%3A+come+proteggersi+e+fare+acquisti+in+sicurezza
cellulariit
/cybersecurity-allerta-per-prime-day-amazon-come-proteggersi-e-fare-acquisti-in-sicurezza/amp/
Amazon

Cybersecurity, allerta per il Prime Day 2021: come proteggersi e fare acquisti in sicurezza

Published by
Lidia Sonsini

Il Check Point Research segnala attività sospette per il Prime Day 2021 di Amazon: i consigli per proteggere la propria sicurezza.

(Amazon.it)

Il Prime Day di Amazon è un’occasione da non perdere, che non attira solo milioni di consumatori in cerca di offerte convenienti ma anche malintenzionati e cybercriminali. La divisione di ricerca di Check Point Software Technologies, azienda leader nel campo della cybersecurity, ha segnalato un incremento di attività sospette che sembrano puntare ai dati degli utenti Prime il 20 e il 21 giugno.

Solo nell’ultimo mese, sono stati registrati oltre 2300 domini contenenti le parole chiave “Amazon” e “Amazon Primedi cui il 46% sono siti maligni, ed il 32% è sospetto: il 10% in più rispetto al 2020. Questi domini vengono utilizzati dai cybercriminali per gli attacchi di spoofing, ovvero il furto di dati per la falsificazione dell’identità attraverso l’esca di un dominio simile all’originale, che inganna gli utenti e li reindirizza su siti web contenenti malware. Inoltre, il Check Point Research ha segnalato un tentativo di phishing con un’e-mail che, in apparenza, sembra essere inviata da Amazon, che invita gli utenti a cliccare su un link pericoloso.

I dati personali e le credenziali degli utenti sono particolarmente vulnerabili durante gli eventi online di questa portata: è bene proteggersi sempre, ma è meglio prendere maggiori precauzioni per gli eventi ad alto rischio. Ecco alcuni consigli per riconoscere le minacce e fare shopping online in sicurezza.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi tra i protagonisti dell’Amazon Prime Day 2021: in arrivo super offerte

Prime Day, i consigli per la sicurezza dei dati personali

(Unsplash)

La prima regola fondamentale è prestare attenzione alle storpiature dei domini: ogni variazione dell’originale dominio di  primo livello Amazon.com potrebbe essere un tentativo di spoofing. Similmente, l’attenzione ai piccoli particolari è importante anche nel controllo delle e-mail: i messaggi di phishing sono formulate con un linguaggio particolare che imita quello delle comunicazioni ufficiali, e si riferiscono spesso a problemi ed attività sospette non meglio specificate per richiedere la verifica di dati, con link pericolosi su cui si potrebbe cliccare distrattamente.

È consigliabile condividere solo i dati fondamentali per l’acquisto e la spedizione e creare una password sicura per l’account di Amazon appositamente per il Prime Day, ed effettuare gli acquisti online con carda di credito piuttosto che Bancomat collegato al conto. Infine, è sempre meglio diffidare degli annunci un po’ troppo convenienti per essere veri.

LEGGI ANCHE >>> Non tutti i malware sono cattivi: arriva l’alleato che protegge il vostro PC

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Quanto vale un computer Amiga 4000? Se lo hai a casa, hai un piccolo tesoro vintage

L’Amiga 4000 è uno dei computer vintage più rari e ricercati, con un valore che…

10 minuti ago
  • Social

Come impedire a qualcuno di guardare le tue Storie? Il trucco per non farle vedere su Instagram

Grazie alle funzioni di privacy di Instagram, è possibile escludere determinati utenti dalla visualizzazione delle…

1 ora ago
  • Smartphone

Vivo svela OriginOS 6: sembra davvero molto simile a iPhone

Anche Vivo ha deciso di calare i suoi assi svelando al mondo OriginOS 6: davvero…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Queste 3 monete sono le più richieste dai collezionisti: se le hai sei davvero molto fortunato

Hai queste tre monete? Controlla subito perché sono molto richieste dai collezionisti e potrebbero valere…

5 ore ago
  • Notizie

Gmail cancella una funzione fondamentale: milioni di utenti colti di sorpresa

Ancora una notizia sbalorditiva dal mondo Google: Gmail cancella una nota funzione, cosa cambia adesso…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Rischio di blocco della pensione: ecco cosa devi fare se ricevi questo messaggio

C’è il rischio che ti sospendano la pensione: se ricevi questo messaggio, ecco cosa devi…

7 ore ago