Cyberattacchi%3A+i+trend+del+2021+nel+rapporto+Security+Report+2022
cellulariit
/cyberattacchi-i-trend-del-2021-nel-rapporto-security-report-2022/amp/
Non solo cellulari

Cyberattacchi: i trend del 2021 nel rapporto Security Report 2022

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Il Security Report 2022 di Check Point Research accende un focus sui principali trend dei cyberattacchi emersi durante lo scorso anno

Diffusione degli attacchi smishing, vulnerabilità dei cloud provider e attacchi alle supply chain. Sono questi i principali trend di cybersecurity evidenziati da Check Point Research nell’ultimo Security Report 2022, un utile consuntivo che accende un focus sulle minacce informatiche che hanno caratterizzato il 2021 e che inevitabilmente si rifletteranno anche nell’anno appena incominciato.

I cyberattacchi piĂą dirompenti emersi nel 2021 (Unsplash)

Sotto l’impulso della digitalizzazione e lo sviluppo di attività digitali connesse all’emergenza pandemica, il 2021 ha segnato un incremento dei cyberattacchi. Se da un lato restano ancora preponderanti le incursioni agli utenti comuni grazie alla spinta del phishing e alla popolarità del mobile, dall’altro lato si evidenzia il salto di qualità compiuto dagli hacker nel settore aziendale. Lo dimostra l’impatto negativo verso le supply chain, dove si ricordano i sofisticati attacchi SolarWinds, Codecov, Kaseya e la minaccia Log4j dello scorso aprile. Non bisogna neppure dimenticare le vulnerabilità dei cloud provider, che hanno permesso agli hacker di conquistare i privilegi di root ed eseguire codici arbitrali al fine di accedere ad enormi quantità di contenuti.

LEGGI ANCHE>>>WhatsApp, su iOS è in arrivo una nuova utilissima feature: di cosa si tratta

Cyberattacchi: sempre piĂą diffuso lo smishing

Una maggiore consapevolezza dei governi e forze dell’ordine nel contrasto dei ransomware (Unsplash)

In linea generale, il Security Report 2022 evidenzia il peso specifico assunto dal settore mobile nel veicolare attacchi phishing. Come spiegato da Check Point Research, gli hacker hanno utilizzato la tecnica dello SMS phishing (conosciuto anche con il nome di “smishing”) come vettore principale di malware, sfruttando per converso la digitalizzazione del settore bancario e il ruolo assunto dai social media per ottenere l’accesso ai dispositivi personali.

Tra i fenomeni in trend del 2021 legati ai cyberattacchi figura anche il ritorno del pericoloso botnet Emotet e la crescita degli attacchi ransomware, a cui è seguita una maggiore consapevolezza da parte di governi e forze dell’ordine nel contrasto di questa minaccia.

LEGGI ANCHE>>>Exynos 2200: Samsung strizza l’occhio ai gamers con il SoC dei Galaxy S22 – VIDEO

Restano comunque impietosi i numeri che hanno caratterizzato l’anno appena trascorso. Secondo i dati di Check Point Research, le organizzazioni hanno subito il 50% in più di attacchi informatici settimanali rispetto al 2020, con i settori dell’Istruzione/Ricerca e Governo/Militare tra i più colpiti in senso assoluto.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Queste categorie ora possono richiedere una pensione di 1900 Euro: ecco i requisiti Inps

Una pensione da 1900 Euro: ecco quello che spetta ad alcune categorie di lavoratori. I…

2 ore ago
  • Google

La ricerca su Google non è più la stessa, ora vedi sempre le risposte AI: come spegnere il suggerimento

Google vorrebbe che abbracciassimo con gioia la presenza della IA e usassimo le AI Overview…

4 ore ago
  • Guide

Black Ops 6 sorprende tutti: la nuova stagione è un film d’azione nel nuovo trailer

Il nuovo trailer di Call of Duty Black Ops 6 ha sorpreso tutti mostrando ancora…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

L’intelligenza artificiale ora sa anche attaccare: allarme per la sicurezza online

L'intelligenza artificiale sa anche attaccare, è allarme per la sicurezza online e per tutti coloro…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Come personalizzare il profilo WhatsApp e renderlo unico in poco tempo

Personalizzare il proprio profilo WhatsApp è un'operazione facile e veloce, che può essere fatta da…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

I trucchi per venire bene in foto che funzionano davvero

Scattare delle foto incredibili non è difficile come potrebbe sembrare. Sono diversi i consigli per…

12 ore ago