Usi le cuffie ogni giorno? Ecco i rischi che devi conoscere

Quotidianamente, usiamo le cuffie per ascoltare la musica o per parlare al telefono. Bisogna fare attenzione, perché si potrebbe perdere l’udito. 

Ragazza con le cuffie
Usi le cuffie ogni giorno? Ecco i rischi che devi conoscere – Cellulari.it

Le cuffie sono presenti nella nostra vita da sempre. Le usiamo fuori casa e anche dentro casa per ascoltare buona musica, ma le utilizziamo anche per effettuare chiamate. Immergersi in un mondo lontano dai rumori presenti nel nostro quotidiano è piacevole, ma un errato utilizzo può essere anche dannoso e può portare addirittura alla perdita dell’udito.

Il segreto sta nel saper regolare il volume ogni volta che le inseriamo nelle nostre orecchie. Usi le cuffie ogni giorno? Ecco i rischi che devi conoscere.

Le cuffie con il filo, wireless o Bluetooth fanno male al cervello e alle orecchie? Tutto quello che devi sapere

Accessorio indispensabile nella nostra vita quotidiana, le usiamo per rispondere alle chiamate, ascoltare musica o guardare serie TV o film. Le cuffie con il filo, wireless o Bluetooth fanno male al cervello e alle orecchie? È importante capire come proteggere la propria salute senza rinunciare alla nostra musica preferita. Ecco tutto quello che devi sapere.

Auricolari
Le cuffie con il filo, wireless o Bluetooth fanno male al cervello e alle orecchie? Tutto quello che devi sapere – Cellulari.it
  1. Danni all’udito: un’esposizione prolungata a suoni alti può provocare danni all’udito. Il rumore troppo forte può essere dannoso. L’esposizione costante a suoni superiori a 85 decibel può arrecare danni al nostro udito, che possono essere gravi anche in meno di quindici minuti di utilizzo.
  2. Ronzio nelle orecchie: l’esposizione a rumori troppo forti può essere anche causa di ronzii o fischi, che possono diventare cronici – come l’acufene – e influenzare, negativamente, la qualità della nostra vita.
  3. Infezioni auricolari: un’infezione da cuffie all’orecchio non è rara, soprattutto quando si ricorre alle in-ear. Il rischio di infezioni auricolari è dovuto all’accumulo di batteri e sudore.
  4. Danni al cervello: per quanto riguarda le cuffie Bluetooth o wireless va tenuta in considerazione l’esposizione a onde radio. Gli studi sono ancora in corso, ma alcuni suggeriscono che un’esposizione prolungata possa influire sulla salute del cervello. Altre ricerche, invece, mettono in evidenza la bassa intensità delle stesse e, quindi, la loro sicurezza.

In conclusione, cerca di limitare la durata dell’ascolto e impostare sempre il volume a livelli moderati. Ci sono smartphone che vantano un’impostazione in grado di limitare il volume massimo. Non dimenticare di fare delle pause regolari, di evitare gli auricolari in-ear e di pulire, regolarmente, le cuffie che usi. Scopri anche cosa rischi con la doppia autenticazione e se usi una VPN.

Gestione cookie