Crollo+tremendo+per+l%26%238217%3Bazienda+giapponese%3A+mancano+le+risorse+%7C+Possibile+ritiro+dal+mercato%3F
cellulariit
/crollo-tremendo-per-lazienda-giapponese-mancano-le-risorse-possibile-ritiro-dal-mercato/amp/
Gaming

Crollo tremendo per l’azienda giapponese: mancano le risorse | Possibile ritiro dal mercato?

Published by
Antonino Gallo

Fra le OTT il primo ad accusare un brutto colpo è stato Netflix, con il peggior trimestre (quello del 2022) della sua storia. Fra i social i problemi di Mark Zuckerberg sono ormai noti e il secondo trimestre record (negativo) ne è stata l’ennesima conferma.

Calo per la nintendo

Nel mondo fatato del gaming colpisce la situazione di Nintendo. Il colosso giapponese specializzata nella produzione di videogiochi e console, considerata come una delle più grandi compagnie del Giappone, ha fatto registrare un crollo delle vendite in patria addirittura del 33% nel trimestre aprile-giugno.

La causa è stata già identificata ed è arcinota sin dai tempi dello scoppio della pandemia da Coronavirus in tutto il mondo, quello che in gergo si chiama shortage, una carenza nella catena di approvvigionamento, nel caso di Nintendo praticamente paralizzata.

Le vendite della Nintendo Switch hanno totalizzato appena 840.000 unità

Nintendo Switch, pochissimi i pezzi venduti – Adobe StockUn problema non solo riguardante la Nintendo Switch, che magari è più marchiata. Ma le interruzioni della catena di approvvigionamento hanno anche ridotto del 26% le vendite delle console PlayStation 5 del gruppo rivale Sony Group, a circa 200.000 unità, suscitando preoccupazioni sul fatto che le aziende rischino di perdere una grande opportunità durante le festività natalizie.

Le vendite della Nintendo Switch hanno totalizzato circa 840.000 unità in Giappone nel trimestre appena concluso, almeno stando ai dati di un fornitore di dati sui videogiochi Famitsu. “La carenza di materiali per i chip sta avendo un impatto sulla produzione – ammette Nintendo, attraverso un suo portavoce – il totale di aprile-giugno ha rappresentato un calo di circa il 10% rispetto al livello del 2020”.

Sebbene Nintendo non abbia rivelato i dettagli, si ritiene che abbia problemi a procurarsi parti per i componenti di comunicazione wireless bluetooth, utilizzati nei controller e nelle unità principali, nonché i chip analogici per il controllo delle correnti.

Nintendo sta conducendo trattative sugli appalti, ma “le prospettive sono incerte”, ha affermato sempre il portavoce. L’azienda giapponese, che esternalizza completamente la produzione di parti e l’assemblaggio di macchine, sta combattendo con i produttori di smartphone e le case automobilistiche sui componenti vitali.

L’estate è in genere un periodo in cui le società di console di gioco aumentano la produzione prima delle festività natalizie e una produzione insufficiente, o come quella di Nintendo altamente al di sotto delle aspettative, significherà un ulteriore perdita a ridosso delle festività natalizie, con tutto ciò che ne consegue.

Nintendo mirava a vendere circa 21 milioni di Switch a livello globale per l’anno che termina a marzo 2023. Un obiettivo, a questi ritmi, impossibile da centrare.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Google

Il trucco che pochi conoscono per rendere un Chromebook davvero sicuro

Negli anni i Chromebook si sono guadagnati un posto nel cuore degli utilizzatori di PC…

3 ore ago
  • Huawei

Huawei alza l’asticella con HarmonyOS 6: la rivoluzione silenziosa è iniziata

Grandissima novità sul fronte Huawei, l'azienda cinese alza l'asticella con HarmonyOS 6: cosa cambia per…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Miglior scheda video da comprare oggi: la lista finale del 2025

Stai cercando una scheda video, anche in vista del black friday, ma non sai quale…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Spotify novità incredibili: ora ti dice anche dove e quando andare ai concerti

Spotify punta forte sull'unificare il servizio di streaming musicale a quello di condivisione, feedback e…

7 ore ago
  • Smartphone

Come usare il cellulare come telecomando per controllare tutto: il metodo che pochi conoscono

Un semplice trucco permette di usare il cellulare come telecomando universale, sfruttando app per comandare…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Come mettere le chat di WhatsApp più frequenti sulla Home del telefono: il trucco che semplifica tutto

WhatsApp nasconde una funzione utile. Con alcuni step, è possibile mettere le chat più frequenti…

11 ore ago