Crollano+i+prezzi+delle+GPU+in+Europa%3A+che+la+carenza+stia+giungendo+alla+fine%3F
cellulariit
/crollo-prezzi-gpu-europa-carenza/amp/
Notizie

Crollano i prezzi delle GPU in Europa: che la carenza stia giungendo alla fine?

Published by
Lidia Sonsini

Computer Base riporta il calo dei prezzi delle GPU in Europa, e l’aumento delle scorte: la carenza di microprocessori potrebbe giungere alla fine.

(Unsplash)

Prezzi in calo ed aumento delle scorte: i dati sulla situazione attuale dei microprocessori di Europa rivelano un crollo dei prezzi delle schede grafiche AMD e Nvidia fino al 50% in tutto il continente, ed una crescente varietà di modelli di GPU disponibili.

Il report, pubblicato da Computer Basearriva solo un mese dopo l’aumento del 317% del prezzo dei microprocessori: lo scorso 17 maggio, la scheda grafica RTX 3080 aveva raggiunto il prezzo minimo di 2,299 euro, ma al 17 giugno risulta in vendita per 1,499 euro, con soli tre modelli disponibili. Ora, ce ne sono 24. Allo stesso modo, l’RTX 3060 cala da 949 euro a 639, e RTX 3070 da 1,499 a 999 euro, con disponibilità di 26 modelli rispetto ai soli 4 del mese scorso.

Resta da vedere se il trend continuerà nei prossimi mesi: il mercato richiederà del tempo per tornare alla normalità dopo una crisi di carenza così marcata, ma sembra di intravedere una luce in fondo al tunnel, grazie ad una serie di eventi che hanno contribuito, anche se non intenzionalmente, agli sforzi dei produttori.

LEGGI ANCHE >>> Traduci in automatico di iPadOS 15: a cosa serve la nuova funzione degli iPad

Carenza di microprocessori, le cause del calo dei prezzi delle GPU in Europa

I dati di Computer Base (Computerbase.de)

Il calo della domanda potrebbe essere dovuto anche alla caduta del Bitcoin: il 25% di tutte le GPU spedite nel 2021 sono stati acquistati dai miners, i “minatori” di criptovaluta come Bitcoin ed Ethereum, il cui recente declino potrebbe aver ridotto le quantità di schede necessarie, complici le regolamentazioni imposte dalla Cina, dove avviene il 65% del mining mondiale.

Inoltre, Nvidia ha introdotto il core Lite Hash Rate (LHR) nelle schede grafiche della serie RTX 30, che limita l’hash rate, ovvero la potenza di elaborazione della rete del cryptomining, in questo caso di Ethereum. Il recente cambio nella produzione di schede di generazione precedente a quelle di ultima generazione ha contribuito all’aumento della disponibilità dei modelli: le scelte dei produttori ed il caso della crollo del Bitcoin sembrano essersi allineate ed aver condotto ad una piccola speranza di ripresa per il mercato dei microprocessori.

LEGGI ANCHE >>> Dyson in regalo da MediaWorld? Occhio alla nuova e-mail truffa

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Social

Hai già scoperto come funziona Edits? È la nuova app di Meta che sta cambiando tutto

Perfettamente integrata con Instagram, Edits è la nuova app di video editing di Meta, che…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Come fare una foto in bianco e nero con dettagli rossi? Ecco svelata la tecnica per una foto virale con un solo colore acceso

Per realizzare una foto visivamente potente in bianco e nero con un solo colore acceso,…

2 ore ago
  • Notizie

Pixel 10 Pro XL: arriva il display da 480Hz che fa tremare la concorrenza

Il Google Pixel 10 Pro XL è davvero notevole: arriva anche il display da 480Hz…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Aumento degli stipendi e delle tredicesime: ecco cosa sta succedendo e quando avremo più soldi

Nuovi aggiornamenti sull'aumento di stipendio e delle tredicesime, il punto della situazione: ecco cosa sta…

6 ore ago
  • Guide

E‑reader Android a colori da 7″ con penna, app e batteria infinita: il Boox Go Color 7G2 straccia la concorrenza

Rispetto ai modelli più noti come Kindle o Kobo E-reader Android a colori da 7''…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Addio assegno di mantenimento, in questi casi non devi versarlo: la nuova norma

Non devi versare più l’assegno di mantenimento in alcuni casi: ecco cosa cambia con la…

8 ore ago