Credi che la PEC sia sicura? Forse è il nuovo bersaglio preferito degli hacker

Hai sempre creduto che la PEC fosse sicura, non hai idea quanto ti sia sbagliato, anzi è proprio il bersaglio preferito degli hacker.

Sono sempre più numerose le persone che utilizzano la PEC – posta elettronica certificata – per le varie comunicazioni o per inviare documenti e dati anche sensibili. Il problema è che il mondo delle mail è molto pericoloso e pieno di insidie; basti pensare che quasi la metà delle mail inviate oggi sono costituite da spam e/o messaggi indesiderati dal contenuto più vasto; da mera pubblicità invadente a dei veri e propri tentativi di truffa.

 

Security alert
PEC sotto attacco (cellulari.it)

Questo fenomeno, purtroppo, è in continua crescita, tanto da minare persino la sicurezza dei dati personali, oltre ad avere un impatto ambientale negativo. In Italia la situazione è veramente allarmante: secondo un report stilato il secondo semestre del 2024, oltre il 31% delle mail inviate nel paese sono formate da spam.  Minacce gravi che potrebbero anche turbare il mondo delle PEC. Se finora la PEC è stata utilizzata con tranquillità in quanto nata per garantire comunicazioni sicure oltre che dal valore legale, non è più immune da questi attacchi.

PEC sempre più in pericolo, è il nuovo bersaglio degli hacker

Negli ultimi tempi è proliferato l’utilizzo scorretto della PEC, utilizzata per mandare pubblicità o persino malware. In realtà la normativa parla chiaramente; non è possibile utilizzare gli indirizzi pec per scopi promozionali, salvo che non ci sia il consenso esplicito. Ecco perché proprio per difendersi da questi abusi, vi sono delle caselle PEC come ad esempio Libero Mail che ha integrato dei sistemi di protezione contro spam, virus e phishing.

Casella mail
PEC impara a difenderti (cellulari.it)

Libero ha introdotto degli strumenti all’avanguardia e molto utili, come i filtri automatici. In questo modo la casella PEC viene protetta da messaggi indesiderati o dai contenuti dannosi che si possano ricevere quotidianamente. Grazie al filtro quindi vengono bloccati i messaggi ancor prima di arrivare alla casella poste in arrivo; in questo modo si riduce il rischio di aprire per errore un’email infetta che possa compromettere tutto.  Oltre alla sicurezza, Libero Mail sempre PEC assicura la propria conformità ed il rispetto degli standard europei, quindi che consentono l’invio di comunicazioni legali da qualsiasi dispositivo.

Proteggersi dagli attacchi è possibile

Che sia la versione PEC Family pensata per l’uso privato che quella PEC Unlimited adatta a professionisti e aziende, gli utenti sanno di avere a che fare con uno strumento affidabile e sicuro, oltre che sempre accessibile. Ottimo per dialogare con enti pubblici, aziende, amministratori di condominio senza che ci sia il timore di avere spam o virus o qualsiasi altra minaccia tale da mettere in pericolo le proprie informazioni personali. Piccoli accorgimenti che possono fare la differenza. 

Gestione cookie