Covid%2C+Crisanti+rivela%3A+%E2%80%9CAnticorpi+resistono+fino+a+9-10+mesi%E2%80%9D
cellulariit
/covid-anticorpi-resistono-9-10-mesi/amp/
Elettronica

Covid, Crisanti rivela: “Anticorpi resistono fino a 9-10 mesi”

Published by
Pasquale Conte

Uno studio guidato dal professor Andrea Crisanti rivela: “Gli anticorpi contro il Covid possono durare fino a 9-10 mesi”

Covid, secondo uno studio condotto da Crisanti gli anticorpi resistono fino a 9-10 mesi (Adobe Stock)

Un nuovo studio quello guidato dal professor Andrea Crisanti, in grado di chiarire ancor più aspetti sul Covid. Virus tanto diffuso quanto (ancora) sconosciuto, è oggetto di diverse ricerche da ogni parte del mondo per conoscerne tutti i segreti. Secondo quanto trapelato in anteprima sul Corriere della Sera, la ricerca verterà anche sugli anticorpi del Covid.

Possono durare fino a 9-10 mesi” è quanto emerge dalle prime anticipazioni sullo studio. Condotto dall’Università di Padova e dall’Imperial College di Londra, ha preso come campione gli abitanti di Vò Euganeo e verrà pubblicato in maniera integrale sulla rivista Nature. La ricerca è ora in fase di revisione da parte della rivista scientifica e, prima della pubblicazione, dovrà passare almeno un mese e mezzo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’asteroide Apophis non colpirà la Terra, la NASA rifà i calcoli

Covid, Crisanti: “Non solo per i positivi, ma anche per i negativizzati”

Tutti i dati emersi dalle prime anticipazioni a riguardo (PixaBay)

Una prima anticipazione sullo studio che verrà pubblicato nelle prossime settimane sulla rivista scientifica Nature. È di questo che ha parlato il dottor Crisanti – che ha guidato la ricerca – al Corriere della Sera. “Gli anticorpi resistono fino a 9-10 mesi. Questo è il massimo che posso dirvi per ora poiché lo studio è ancora sotto embargo. Attenzione però, non si tratta solo di persone positive al Covid, ma anche di quelle negativizzate ma positive al test sierologico” ha spiegato, aggiungendo che: “Semplicemente vuol dire che questi soggetti asintomatici avevano contratto il Covid prima che noi andassimo a testarle. Nel frattempo sono guarite, ma gli anticorpi sono rimasti in circolo nel loro organismo”.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Covid-19, mascherina e distanziamento anche per i vaccinati

Portata avanti dall’Università di Padova e dall’Imperial College di Londra, la ricerca ha preso il via già ad inizio pandemia. Vò Euganeo è il paesino nel quale c’è stata la prima vittima italiana del Covid. Sono stati effettuati a più riprese tamponi e test sierologici sui 3200 abitanti, per ottenere dati utili sul virus e sul suo comportamento.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

1 ora ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

4 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

11 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

14 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

17 ore ago