Covid-19+variante+napoletana%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+perch%C3%A9+preoccupa
cellulariit
/covid-19-variante-napoletana-cose-e-perche-preoccupa/amp/
Elettronica

Covid-19 variante napoletana: cos’è e perché preoccupa

Published by
N A

Covid-19 variante napoletana, tutti i dettagli e le informazioni riguardanti questa nuova mutazione della malattia nata nei mercati di Wuhan.

Covid-19 virus nella variante napoletana: i dettagli (Pixabay)

E’ oltre un anno che il mondo intero si trova ingaggiato in una lotta corpo a corpo con il Coronavirus. La malattia nata nei mercati della carne di Wuhan, a causa della poca organizzazione e della promiscuità tra carni di diverse specie e animali, sta continuando a tenere duro. E come non bastasse in alcune zone si sta anche rafforzando. Proprio in questo momento, mentre l’umanità è al lavoro per ottenere un vaccino che possa portare tutti a stare più tranquilli e protetti da questa malattia, il Covid-19 muta, si rafforza. Da mesi ormai si parla delle cosiddette “varianti”, ovvero delle mutazioni della malattia che rendono sempre più difficile arginarla. Ebbene dopo la variante inglese e quella africana, si sta parlando sempre di più della variante napoletana.

LEGGI ANCHE >>> Whatsapp ti aiuta a scoprire con quale nome sei salvato nella rubrica degli altri

Covid-19 variante napoletana, arrivata dall’Africa

Covid-19 vaccino (Pixabay)

Questo tipo di mutazione del Covid-19 sta iniziando a preoccupare e non poco. Isolata ed individuata dal Pascale e della Federico II di Napoli, si parla di variante B.1.525. Questo tipo di mutazione della malattia è già stata individuata in Inghilterra e in Nigeria in un numero esiguo di casi, ma mai in Italia. Ora però, per la prima volta, è stata trovata in Campania e questo sta preoccupando parecchio gli esperti. Infatti si parla di una mutazione che aumenta l’aggressività e la diffusione della malattia, rendendo quindi molto difficile il contenimento.

LEGGI ANCHE >>> Android 12 punta anche sul gaming: in arrivo la nuova Game Mode

Secondo le ultime notizie, ad introdurre questo nuovo ceppo in Campania sarebbe stato uno sportivo professionista dopo essere rientrato da un viaggio in Africa. In molti hanno parlato di Victor Oshimen, centravanti della SSC Napoli di Aurelio De Laurentiis, ma con un comunicato ufficiale questa ipotesi è stata smentita. Ora non si può fare altro che stare molto attenti e continuare a seguire tutte le regole e le precauzioni imposte dalle legge, dall’OMS e dal buonsenso.

 

 

Published by
N A

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

3 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

6 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

10 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

12 ore ago