Covid-19+variante+napoletana%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+perch%C3%A9+preoccupa
cellulariit
/covid-19-variante-napoletana-cose-e-perche-preoccupa/amp/
Elettronica

Covid-19 variante napoletana: cos’è e perché preoccupa

Published by
N A

Covid-19 variante napoletana, tutti i dettagli e le informazioni riguardanti questa nuova mutazione della malattia nata nei mercati di Wuhan.

Covid-19 virus nella variante napoletana: i dettagli (Pixabay)

E’ oltre un anno che il mondo intero si trova ingaggiato in una lotta corpo a corpo con il Coronavirus. La malattia nata nei mercati della carne di Wuhan, a causa della poca organizzazione e della promiscuità tra carni di diverse specie e animali, sta continuando a tenere duro. E come non bastasse in alcune zone si sta anche rafforzando. Proprio in questo momento, mentre l’umanità è al lavoro per ottenere un vaccino che possa portare tutti a stare più tranquilli e protetti da questa malattia, il Covid-19 muta, si rafforza. Da mesi ormai si parla delle cosiddette “varianti”, ovvero delle mutazioni della malattia che rendono sempre più difficile arginarla. Ebbene dopo la variante inglese e quella africana, si sta parlando sempre di più della variante napoletana.

LEGGI ANCHE >>> Whatsapp ti aiuta a scoprire con quale nome sei salvato nella rubrica degli altri

Covid-19 variante napoletana, arrivata dall’Africa

Covid-19 vaccino (Pixabay)

Questo tipo di mutazione del Covid-19 sta iniziando a preoccupare e non poco. Isolata ed individuata dal Pascale e della Federico II di Napoli, si parla di variante B.1.525. Questo tipo di mutazione della malattia è già stata individuata in Inghilterra e in Nigeria in un numero esiguo di casi, ma mai in Italia. Ora però, per la prima volta, è stata trovata in Campania e questo sta preoccupando parecchio gli esperti. Infatti si parla di una mutazione che aumenta l’aggressività e la diffusione della malattia, rendendo quindi molto difficile il contenimento.

LEGGI ANCHE >>> Android 12 punta anche sul gaming: in arrivo la nuova Game Mode

Secondo le ultime notizie, ad introdurre questo nuovo ceppo in Campania sarebbe stato uno sportivo professionista dopo essere rientrato da un viaggio in Africa. In molti hanno parlato di Victor Oshimen, centravanti della SSC Napoli di Aurelio De Laurentiis, ma con un comunicato ufficiale questa ipotesi è stata smentita. Ora non si può fare altro che stare molto attenti e continuare a seguire tutte le regole e le precauzioni imposte dalle legge, dall’OMS e dal buonsenso.

 

 

Published by
N A

Recent Posts

  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

9 minuti ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

1 ora ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

7 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

8 ore ago