Covid-19%2C+tecnologia+e+app+per+affrontare+la+pandemia
cellulariit
/covid-19-pandemia-app-tecnologia/amp/
App e Videogiochi

Covid-19, tecnologia e app per affrontare la pandemia

Published by
Antonino Gallo

Tecnologia e app per convivere con la pandemia e combattere il Covid-19. Negli States spopolano siti e applicazioni al riguardo, che si propongono come strumenti di supporto alle popolazioni mondiali.

Covid Control (Adobe Stock)

MyCovidRisk” è un’app sviluppata dalla Brown-Lifespan Center for Digital Health di Providence, in Rhode Island, una “culla” per la ricerca pratica e innovativa. Che consente lo sviluppo di nuove scienze e strumenti per la salute digitale incentrati sulla soluzione dei bisogni reali di pazienti, fornitori e popolazioni, leader nel ridimensionamento dell’impatto delle modalità di trattamento digitale.

MyCovidRisk ha un approccio molto situazionale, stima rischi associati a attività ricreative che possono diventare hotspot pandemici, come un “mini assembramento” di persone che si ritrovano in un determinato luogo.

Un’app per studiare i comportamenti “anti Covid-19”

Covid Control (Adobe Stock)

19 and Me“, invece, è una applicazione di Mathematica, una società di ricerca di Princeton nella contea di Mercer – situata nello Stato del New Jersey – che attinge a informazioni demografiche e sanitarie, puntando sui buoni comportamenti di prevenzione da attuare in tempo di emergenza sanitaria.

LEGGI ANCHE >>> Come aumentare la durata della batteria del proprio iPhone

Tra questi, il modo appropriato per lavarsi e igienizzare le mani, usare correttamente la mascherina in modo da ridurre il rischio contagio.

LEGGI ANCHE >>> Classifica 2020 star dello spettacolo e dello sport: dominano Fedez e Rossi

COVID-19 Mortality Risk Calculator” è un calcolatore ideato da un gruppo della Johns Hopkins University di Baltimora, istituto privato che deve il suo nome all’uomo d’affari che prima di morire ha donato 7 mln di dollari per la sua fondazione. Stima il rischio relativo di morte per  COVID-19 di un individuo  sulla base della posizione e delle condizioni di salute preesistenti.

Il sito web “Covid-19 Event Risk Assessment Planning Tool“, sviluppato dal Georgia Institute of Technology, ha un approccio al Covid molto più diretto: determina la probabilità che una persona incontri un contagiato nelle sue vicinanze. App e siti diversi fra loro, quindi, ma con lo stesso fine: contribuire a debellare l’emergenza sanitaria che sta attanagliando il mondo intero.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

6 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

9 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

16 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

19 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

22 ore ago