C’è davvero bisogno di spendere cifre importanti per portarsi a casa un buono smartphone o basta saper scegliere? La risposta è dentro il nuovo Realme C71.
Per quanto tu voglia stare attento al modo in cui utilizzi il tuo smartphone, può capitare che, dopo qualche anno, il tuo device di fiducia cominci a dare segni di cedimento e niente sembri più funzionale come dovrebbe.
Eseguire un reset, ripulirlo da software che non usi più e rimuovere i file che hanno intasato la memoria non serve più: potrebbe semplicemente essere arrivato il momento di cambiare lo smartphone.
E, come sempre, quello che devi fare è scegliere qualcosa che sia in linea da una parte con il budget che hai a disposizione e dall’altra con quelle che sono le tue reali esigenze.
Non tutti infatti abbiamo bisogno delle stesse cose neanche quando si parla di smartphone. Ecco allora che il modello Realme C71 può essere una scelta interessante per almeno una fetta di pubblico. Il motivo è nascosto sotto la scocca.
Perché il Realme C71 potrebbe essere il tuo prossimo cellulare preferito
Entrare in un negozio di telefonia o in un negozio di elettrodomestici e informatica e trovarsi di fronte interi scaffali di smartphone che sembrano tutti bellissimi e performanti può essere un problema. La scelta infatti, con tutti i devices presentati nello stesso momento, potrebbe risultare impossibile. Ma se invece ti presenti in negozio sapendo già quello di cui hai bisogno, diventa tutto un po’ più facile.
Il Realme C71 per esempio potrebbe essere una scelta valida se quello che stai cercando è un telefono che ti accompagni senza sorprese nella vita di tutti i giorni, perché magari lavori per molte ore fuori casa. Il suo punto forte è infatti assolutamente la batteria. Per un device che costa poco più di 150 euro si tratta di una specifica tecnica davvero stuzzicante: la batteria è infatti da 6000 milliampere con ricarica rapida ma soprattutto in grado di resistere tutto il giorno.
Un risultato che, chiaramente, viene anche dal fatto che le altre specifiche tecniche non fanno del Realme C71 un telefono flagship. Ma di nuovo, deriva tutto da quelle che sono le tue reali necessità. Non ti serve un pieghevole.
Per esempio, la fotocamera nonostante sia da 50 megapixel non brilla per precisione, eppure esegue ottime scansioni dei documenti. Se quindi per esempio lavori fuori casa ma hai necessità di inviare documenti in ufficio che possano poi essere esaminati da altri, questo piccolo smartphone entry level può darti esattamente quello che ti serve spendendo pochissimo.
Che poi il Realme C71 sia pensato per la vita di tutti i giorni e soprattutto per chi lavora, viene anche dalla resistenza fisica certificata delle componenti.
La scocca, per esempio, è pensata per proteggere uno schermo che è dotato di vetro già di per sé pensato per supportare meglio gli urti. Il Realme C71 è poi dotato di un sistema che, in caso di ingresso dell’acqua, espelle il liquido in modo automatico.
Non sarà potente come altri smartphone, ma se non è la potenza estrema che stai cercando, potrebbe effettivamente essere un compagno fedele a casa, in ufficio e all’aperto.