Cos%E2%80%99%C3%A8+WeAre8%2C+il+%E2%80%9Cnuovo%E2%80%9D+social+network+ecofriendly+che+paga+gli+utenti+per+vedere+pubblicit%C3%A0
cellulariit
/cose-weare8-il-nuovo-social-network-ecofriendly-che-paga-gli-utenti-per-vedere-pubblicita/amp/

Cos’è WeAre8, il “nuovo” social network ecofriendly che paga gli utenti per vedere pubblicità

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Il progetto WeAre8 vuole distaccarsi dai principali (e famosi) social network attualmente su piazza, tra remunerazione e attenzione massima all’ambiente

Il mondo dei social network è rimasto finora piuttosto standardizzato. Fatta eccezione per TikTok, il cui successo ha costretto i competitors ad adeguarsi in fretta alla moda dei video brevi, non sembrano esserci spazio per piattaforme alternative al di fuori di quelle già esistenti.

Il nuovo social network WeAre8 (Screenshot WeAre)

Qualcosa potrebbe tuttavia cambiare a breve se l’acquisizione di Twitter ad opera di Elon Musk – che proprio nelle scorse ore ha subìto una clamorosa e brusca frenata – andasse a buon fine e se social network innovativi e con elementi di controtendenza trovassero maggior sbocca da parte degli utenti. In questo senso, si può citare il progetto WeAre8, una piattaforma poco conosciuta e improntata su un sistema particolare che ha lo scopo di retribuire gli iscritti per aver guardato le pubblicità.

Un’idea di Sue Fennesy che trova senza dubbio perfetta giustificazione, in una sorta di circolo vizioso che permetterebbe alla piattaforma di autoalimentarsi e di incamerare nuove registrazioni grazie alla promessa di ottenere un guadagno. Possiamo quindi definire WeAre8 come un social network “circolare”: la piattaforma redistribuisce (seppur in parte) agli utenti i proventi che ha intascato dall’advertising e questa redistribuzione avviene dopo la visualizzazione, da parte degli iscritti, dei filmati pubblicitari.

WeAre8 e l’attenzione massima all’ambiente

WeAre8 si impegna a sostenere l’ambiente (Screenshot WeAre8)

Ma come funziona in particolare questo meccanismo? Secondo quanto riportato da TechCrunch, che ha appunto dedicato un focus sull’argomento, WeAre8 prevede che gli utenti riproducano inserzioni per per due minuti ogni giorno. Il guadagno corrisponde al versamento del 55% di quanto incassato dall’azienda a tutti gli iscritti e a progetti legati alla salvaguardia del pianeta. In questo senso, la fondatrice Sue Fennesy si è da sempre dimostrata molto attenta alle tematiche della sostenibilità tant’è vero che il suo social network si spende in prima persona per contribuire alla tutela dell’ambiente.

La creatrice di WeAre8 spera che l’eco mediatico che sta interessando la piattaforma possa contribuire al raggiungimento di un obiettivo già sbandierato e ambizioso: raggiungere almeno 80 milioni di iscritti entro la fine di quest’anno. Se anche voi siete curiosi di provare questo “nuovo” social network molto sui generis potete scaricare gratuitamente le app Android e iOS i cui link sono stati inseriti in calce a questo articolo.

WEARE8 – APP ANDROID
WEARE8 – APP IOS

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Vivo svela OriginOS 6: sembra davvero molto simile a iPhone

Anche Vivo ha deciso di calare i suoi assi svelando al mondo OriginOS 6: davvero…

4 minuti ago
  • Non solo cellulari

Queste 3 monete sono le più richieste dai collezionisti: se le hai sei davvero molto fortunato

Hai queste tre monete? Controlla subito perché sono molto richieste dai collezionisti e potrebbero valere…

3 ore ago
  • Notizie

Gmail cancella una funzione fondamentale: milioni di utenti colti di sorpresa

Ancora una notizia sbalorditiva dal mondo Google: Gmail cancella una nota funzione, cosa cambia adesso…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Rischio di blocco della pensione: ecco cosa devi fare se ricevi questo messaggio

C’è il rischio che ti sospendano la pensione: se ricevi questo messaggio, ecco cosa devi…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Prima di andare a dormire devi sempre staccare dalla presa questo elettrodomestico: rischio incendio notturno

Stacca sempre la presa di questo elettrodomestico la notte prima di andare a dormire altrimenti…

13 ore ago
  • Notizie

Treni con Wi‑Fi stabile per davvero: il sogno potrebbe diventare realtà?

Treni con il Wi-Fi stabile, un nuovo report indaga sulla connettività nelle varie stazioni ferroviarie…

15 ore ago