Cosa+vuol+dire+falso+in+bilancio%3F+Il+reato+che+pu%C3%B2+costare+carissimo+agli+imprenditori
cellulariit
/cosa-vuol-dire-falso-in-bilancio-il-reato-che-puo-costare-carissimo-agli-imprenditori/amp/
Notizie

Cosa vuol dire falso in bilancio? Il reato che può costare carissimo agli imprenditori

Published by
Giovanni Messi

Tiene banco in queste ore il possibile falso in bilancio di Aurelio De Laurentiis. Scopriamo di cosa si tratta e che tipo di reato è.

Il calcio potrebbe presto essere sconvolto da un nuovo scandalo, non certo una novità soprattutto in Italia. Aurelio De Laurentiis è accusato di falso in bilancio, ed per il patron del Napoli è stato chiesto il processo. Sotto accusa, in base a quanto emerso, ci sarebbero delle irregolarità relative al periodo compreso tra il 2019 ed il 2021, a causa di presunte plusvalenze fittizie nelle compravendite di Kostas Manolas Victor Osimeh.

Falso in bilancio tutti i particolari – Cellulari.it

Le accuse sono state mosse dalla Procura di Roma, e gli avvocati che sostengono De Laurentiis hanno subito replicato, affermando che gli accusati sarebbero del tutto estranei ai fatti. Come potrete immaginare, il falso in bilancio è un reato molto grave, ed ora andremo a scoprire di cosa si tratta. Nei prossimi giorni, la vicenda De Laurentiis sarà di estrema attualità, ed è importante essere a conoscenza di ciò di cui è stato accusato il presidente del Napoli e produttore cinematografico.

Falso in bilancio, tutta la verità su questo reato

Nel diritto societario, il falso in bilancio si verifica quando si compilano false comunicazioni sociali, e cioè rendiconti non veritieri e corretti di fatti accaduti, nonché degli indicatori di rilievo che dovrebbero essere espressi in un bilancio di esercizio di un’impresa. Il bilancio di una società viene effettuato in modo che i soci possano reperire informazioni sulla base delle quali prendere le proprie decisioni, ed è chiaro che se esso viene falsato, non vengono riportati i dati corretti. Il bilancio non si rivolge solo al capitale investire, ma anche alle classi lavoratrici ed al collettivo. Compilare il bilancio in modo corretto è obbligatorio, e se ciò non avviene, si commette un reato molto grave.

Aurelio De Laurentiis in conferenza stampa (ANSA) – Cellulari.it

Se si verifica il falso in bilancio, si commette una vera e propria frode, perché la situazione della propria azienda viene presentata in maniera non veritiera. Ma cosa accade nel caso in cui si commetta questo reato? Attualmente, le pene vanno da 1 a 5 anni di reclusione per false comunicazioni sociali quando amministratori o dirigenti di società non quotate in borsa redigono un bilancio con dati non reale allo scopo di creare un vantaggio per sé stesso e per gli altri. Dunque, vedremo come si svilupperà questa intricata vicenda.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

1 ora ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

5 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

8 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

12 ore ago