In caso di smarrimento o furto del tuo smartphone, devi seguire dei passaggi il prima possibile per salvare i tuoi dati e la tua privacy.
Non trovare il proprio smartphone è una sensazione orribile, che non si vorrebbe mai provare. Potrebbe capitare di perderlo o che qualcuno ce lo rubi in un momento di distrazione. In Italia, quotidianamente vengono rubati centinaia di smartphone. È, quindi, importante sapere cosa fare immediatamente per correre ai ripari.
Non dimentichiamo che, nel nostro smartphone, è presente tutta la nostra vita digitale: numeri di cellulare, messaggi, chat, e-mail, documenti, conti bancari, foto, video e molto altro. Scopriamo insieme cosa fare se ti rubano il cellulare.
Cosa fare se si è perso lo smartphone e cosa si rischia in caso di cellulare rubato? Come detto, la tempestività è il punto più importante, per cercare di proteggere i propri dati che possono finire in mani sbagliate. Ecco cosa fare subito e come bloccare un telefono rubato o smarrito.
In conclusione, muoversi tempestivamente può salvarti da conseguenze peggiori del furto di smartphone. In qualche modo, potrai cercare di ridurre al minimo i danni, proteggendo i tuoi dati. Ricorda di prevenire, impostando un blocco dello smartphone e della scheda SIM, configurando dei backup automatici dei dati e utilizzando un gestore di password il più sicuro possibile. Scopri anche cosa fare se ti hanno rubato l’account Facebook o Instagram e di più sul furto dello smartphone.
Tutto il mondo attende con ansia e trepidazione l'uscita di GTA 6. Il cui prezzo…
Grazie a nuove app e strumenti online, eliminare persone, testi o dettagli da una foto…
Usare un solo numero su due smartphone non è sempre possibile nel modo tradizionale, ma…
Xbox lancia l'annuale campagna di sconti dedicata ad Halloween, lo Shocktober, in cui vengono messi…
Pensione a 67 anni ma con vari anni di contributi mancanti: ecco come se ne…
Essendo un modello pieghevole ci si aspetterebbe un po' di delicatezza ma addirittura uno smartphone…