Quando ti lavi i denti, controlla il loro colore perché può rivelare il tuo stato di salute.
Il sogno di tutti noi è avere un bel sorriso bianco smagliante e per ottenerlo usiamo dentifrici e spazzolini da denti performanti oppure andiamo di frequente dal dentista, anche per lo sbiancamento. La verità è che avere dei denti bianchi non è importante solo per una questione estetica.  

Infatti, dovremmo controllare il colore dei nostri denti perché può rivelare tanto del nostro stato di salute facendoci anche scoprire se abbiamo malattie epatiche o disturbi alimentari.
Il colore dei tuoi denti rivela il tuo stato di salute
I denti, se hanno un certo colore, possono indicare alcuni problemi di salute e la cosa migliore da fare è prestare attenzione.

I denti sani tendono ad avere una tonalità bianca brillante ma a volte scolorimenti inaspettati possono indicare condizioni mediche da tenere sott’occhio. È importante prestare attenzione a tonalità più brunastre, che possono indicare carie, o addirittura un po’ grigiastre, che indicano che la zona interna potrebbe non ricevere i nutrienti dovuti.
I denti più gialli possono anche indicare cattive abitudini di vita o altri problemi di salute come:
- malattie epatiche: la cirrosi o l’epatite possono causare una colorazione grigiastra o verdasta di denti e gengive. Quando il fegato non è in grado di elaborare adeguatamente i pigmenti biliari, i denti e persino le gengive possono diventare grigiastri o verdastri
- diabete: l’elevato livello di zucchero nel sangue non colpisce solo i vasi sanguigni e i nervi. Anche la salute orale viene compromessa. Le persone affette da diabete sono più soggette a infezioni gengivali, a una guarigione più lenta e persino a macchie dei denti. La presenza costante di zucchero in eccesso in bocca crea un ambiente favorevole alla proliferazione dei batteri. Pertanto, è importante un’adeguata cura dentale
- disturbi genetici: alcune malattie ereditarie possono far apparire i denti traslucidi o grigio-blu. Tali condizioni ci ricordano quanto la genetica possa influenzare la salute orale
- infezioni croniche o farmaci: alcune malattie croniche e l’uso di determinati farmaci per trattarle possono lasciare segni sui denti. Ad esempio, se gli antibiotici vengono assunti mentre i denti sono ancora in fase di sviluppo, possono causare strisce marroni o grigie permanenti sullo smalto. Allo stesso modo, le infezioni croniche possono alterare la salute orale facendo manifestare degli scolorimenti
- disturbi alimentari: le persone bulimiche che hanno ripetuti episodi di vomito, espongono i denti ad acidi dello stomaco più forti. Con il tempo, questo può influire sullo strato protettivo dello smalto, rendendo più visibile la dentina giallastra. Ecco perché i denti di una persona con bulimia possono apparire usurati e ingialliti. Per questo motivo, a volte i dentisti possono essere i primi a notare i segni di un disturbo alimentare.
Quindi, è importante prendersi cura della propria salute orale lavando i denti più volte al giorno, soprattutto dopo i pasti e usare anche il filo interdentale che aiuta a mantenere la salute generale di denti e gengive, riducendo il rischio di carie e aiutando a rimuovere la placca.