Conto in banca a rischio, si può bloccare tutto: succede tra 2 giorni

Novità per tutti i detentori di conti correnti: da oggi la nuova introduzione per la sicurezza dei bonifici potrebbe costare cara… 

Gli istituti bancari sono alle prese con nuove introduzioni volte ad incrementare i controlli negli scambi di denaro. Ecco perché tante operazioni metteranno dei conti correnti al centro del mirino delle autorità: questo può comportare addirittura il blocco totale del conto, con l’impossibilità di accedere in alcun modo ai propri fondi.

bonifico bancario novità
Cambiano le normative per i bonifici in Italia (Cellulari.it)

A partire dal 9 ottobre 2025, cambieranno le carte in tavola per quanto riguarda i bonifici istantanei inviati in Italia. Subentrerà una verifica obbligatoria volta ad evitare delle frodi finanziarie. Questa trasformazione significativa andrà ad impattare su chiunque disponga di un conto bancario all’interno della Penisola.

Conto bancario in Italia, cambia la normativa dei bonifici a partire dal 9 ottobre

La svolta normativa comporterà l’introduzione obbligatoria della verifica tra IBAN e nome del beneficiario intestatario del conto. Questo avverrà prima del completamento dell’operazione, in base a quanto dichiarato dal Regolamento UE 2024/886.

bonifico bancario novità
Cosa cambia per chi fa i bonifici dal 9 ottobre (Cellulari.it)

L’obiettivo è quello di rendere più sicuri i pagamenti digitali, aumentarne la trasparenza e l’affidabilità. Se fino all’8 ottobre tutti gli istituti bancari potevano approvare lo scambio di denaro senza eseguire analisi preventive riguardo i destinatari, ora è necessario un controllo in più.

Questa manovra aggiuntiva preverrà anche i frequenti errori di battitura che causavano errati invii di denaro nonché casi di truffe ben orchestrate. D’ora in avanti, chi eseguirà un bonifico si vedrà restituire in tempo reale l’esito del controllo avanzato dall’istituto bancario.

Maggiori controlli sui bonifici: più sicurezza, trasparenza e affidabilità

Il sistema bancario metterà a confronto i dati inseriti e restituirà un resoconto nel quale saranno visibili eventuali discrepanze, corrispondenze solo parziali, verifiche non disponibili, conti chiusi o bloccati. Qualora emergessero delle anomalie, l’utente sarà avvisato preventivamente e potrà scegliere se confermare o meno l’operazione.

bonifico bancario novità
Perché la sicurezza dei bonifici bancari cambia da oggi (Cellulari.it)

Significa che il bonifico non verrà bloccato in caso di anomalie in essere, ma l’utente che sta compiendo l’operazione può scegliere di non procedere. Questa novità interesserà tanto i bonifici istantanei quanto quelli “tradizionali”.

E’ stata l’Unione Europea a spingere riguardo questi cambiamenti. L’istituto regolatorio aveva già stabilito che dal 9 gennaio 2025, tutte le banche della zona SEPA dovevano ricevere bonifici istantanei allo stesso prezzo di quelli ordinari. Invece, il 9 ottobre introduce un’ulteriore novità: l’obbligo di offrire la possibilità di fare bonifici tramite tutti i canali (app, home banking, sportello), i quali devono essere sottoposti a controlli preventivi.

Cosa cambierà per gli utenti con le nuove modalità di controllo dei bonifici

Il singolo utente vedrà eseguire una verifica riguardo i dati inseriti per l’operazione. Se emergeranno discrepanze, potrà fermarsi e correggere eventuali errori. Resta irrevocabile il bonifico una volta inviato e resta comunque dell’ordinante tutta la responsabilità relativa all’operazione.

Gestione cookie