Consigli+per+navigare+in+sicurezza+su+Internet
cellulariit
/consigli-per-navigare-in-sicurezza-su-internet/amp/
App e Videogiochi

Consigli per navigare in sicurezza su Internet

Published by
Claudia

Il web è uno strumento utile per una serie di motivi: ci consente di ordinare prodotti, informarti, divertirti. Tuttavia, la navigazione potrebbe nascondere più di qualche insidia.

Devi sapere, infatti, che il numero di violazione ha raggiunto il suo picco nel 2020 con 156 milioni di segnalazioni. Alcune di queste riguardano malware e sicurezza.

I rischi del web possono essere difficili da evitare perché un numero sempre maggiore di persone si collega ad internet e lavora da casa. Tuttavia, è importante che tu sappia che ci sono degli strumenti che puoi sfruttare per rendere la tua navigazione senza rischi. Vediamo di cosa stiamo parlando.

 

1. Visita solamente siti sicuri

E’ importante ricordare che non tutti i siti web sono sicuri. Ciò accade perché il tuo browser non è sempre in grado di verificare il certificato SSL del sito. In ogni caso, l’URL di un sito web sicuro inizia con HTTPS e non solo con HTTP. Presenta anche l’icona del lucchetto prima dell’indirizzo completo.

Per essere sicuro di visitare un sito Web sicuro, potrebbe essere necessario installare un’estensione apposita che consentirà di capire qual è il livello di sicurezza del sito web su cui stai navigando.

 

2. Ricorda di aggiornare sempre il browser

Gli hacker spesso cercano le vulnerabilità dei browser web per attaccare gli utenti. Ecco perché le società che si occupano di fornire questi servizi continuano ad aggiornarli in maniera regolare.

Aggiornando il tuo browser, quindi, avrai accesso all’ultima versione in termini di sicurezza. Generalmente, questi aggiornamenti vengono effettuati in maniera automatica da parte degli stessi browser web.

 

3. Clicca solamente sui link che ritieni sicuri

I link possono nascondere tentativi di phishing oppure costringono ad installare un software causando una violazione dei dati. Ecco perché è importante verificare che gli URL portino al dominio corretto. Per farlo, è sufficiente passare con il mouse sopra al link e scoprire l’anteprima del sito verso il quale sarà la destinazione.

Se il collegamento utilizza un URL abbreviato, controlla prima il suo URL di destinazione utilizzando strumenti come CheckShortURL e Unshorten.It.

Invece, se vuoi proteggerti da popup e annunci, il nostro consiglio è quello di installare un’estensione che si occupi di bloccarli.

 

4. Preferisci una connessione ad internet protetta

Il 24,7% degli hotspot Wi-Fi globali non applica alcuna tipologia di protezione crittografica. Per questo motivo, i criminali informatici sono in grado di intercettare il traffico di rete e accedere ai dati dei dispositivi degli utenti.

Per questo motivo, se vuoi prevenire degli attacchi informatici, il nostro consiglio è quello di evitare di utilizzare il Wifi e utilizzare, invece, i tuoi dati

Nel caso in cui non avessi alternative, potresti avvalerti delle funzioni di un’estensione del browser web chiamata HTTPS Everywhere.

Un altro consiglio da seguire per evitare problemi con gli hacker, è di disattivare la condivisione dei file dal pannello di controllo del tuo computer. In questa maniera, riuscirai ad impedire a malintenzionati di accedere al tuo computer.

 

5. Usa la VPN per una navigazione sicura sul Web

Le reti proxy virtuali (VPN) sono degli strumenti che consentono di mantenere nascosta la privacy degli utenti che navigano sul web. Il loro ruolo è quello di crittografare i tuoi dati prima che accedi ad un sito web. Ecco perché potrebbe essere una buona idea quella di navigare in maniera sicura su internet con queste VPN gratuite.

Le VPN creano un passaggio aggiuntivo nel caricamento della pagina web e ciò potrebbe ridurre la velocità del tuo browser. Tuttavia, ci sono soluzioni veloci e sicure che consentono di velocizzare enormemente il trasferimento dei dati.

 

6. Installa il software antivirus

Infine, anche scegliere di avvalersi di un software antivirus consente di proteggere il tuo dispositivo durante la tua navigazione del web. Questa soluzione offre anche una serie di funzioni come firewall, spyware e protezione dell’identità e VPN. Alcuni dei software antivirus più avanzati, integrano elementi come l’intelligenza artificiale e l’analisi dei big data per garantire un livello superiore di protezione.

Ci sono decine e decine di software antivirus in circolazione che offrono delle funzionalità complete a costi accessibili. Se proprio non vuoi spendere nulla, troverai anche delle opzioni gratuite ma con un numero di funzioni limitato.

Published by
Claudia

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Prima di andare a dormire devi sempre staccare dalla presa questo elettrodomestico: rischio incendio notturno

Stacca sempre la presa di questo elettrodomestico la notte prima di andare a dormire altrimenti…

7 ore ago
  • Notizie

Treni con Wi‑Fi stabile per davvero: il sogno potrebbe diventare realtà?

Treni con il Wi-Fi stabile, un nuovo report indaga sulla connettività nelle varie stazioni ferroviarie…

9 ore ago
  • Notizie

Google cambia tutto: Gemini ha un nuovo volto, e non solo l’estetica

Pazzesco Google, il colosso statunitense cambia ancora una volta tutto: Gemini ha ora un nuovo…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 dov’è? I fan perdono la pazienza e attaccano Rockstar per l’ennesimo silenzio

La data d'uscita di GTA 6 si avvicina ma l'assenza di informazioni sul prossimo titolo…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Come scoprire se ti hanno bloccato su WhatsApp? Ecco come capirlo subito

Ci sono modi per capire se qualcuno ti ha bloccato su WhatsApp, osservando comportamenti e…

16 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori alternative a Google Maps: le app smart, veloci e leggere che non conosci

Esistono app di navigazione meno note ma efficaci, con mappe dettagliate, percorsi ottimizzati e opzioni…

17 ore ago