Nuova+conseguenza+del+Covid+scoperta+grazie+ai+dati+degli+smartwatch
cellulariit
/conseguenza-covid-scoperta-grazie-dati-smartwatch/amp/
Notizie

Nuova conseguenza del Covid scoperta grazie ai dati degli smartwatch

Published by
Pasquale Conte

Dopo aver analizzato i dati registrati dagli smartwatch, è stata scoperta una nuova conseguenza del Covid nei pazienti guariti

Una nuova conseguenza del Covid è stata scoperta grazie ai dati degli smartwatch (Adobe Stock)

Più volte nei mesi passati si è parlato degli smartwatch come dispositivi in grado di salvare la vita. Grazie alle loro funzioni di monitoraggio del battito cardiaco e di altre funzioni utili, si è riusciti ad anticipare alcune possibili complicazioni e ad intervenire per tempo. I dati ottenuti da questi device wearable sono molto più importanti di quanto ci si possa immaginare.

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of American Medicine Association, c’è una conseguenza del Covid sui pazienti guariti che è stata rivelata proprio analizzando alcuni numeri ottenuti dagli smartwatch. Pare che il battito cardiaco in molte persone rimanga accelerato anche dopo la completa guarigione, insieme ad altri cambiamenti fisiologici che si verificano per settimane e – in alcuni casi – anche per mesi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> “Apple e Google ammazzano la concorrenza”: la rivelazione degli esperti

Battito cardiaco accelerato post Covid: la scoperta grazie agli smartwatch

Pare che nei pazienti guariti rimanga il battito cardiaco accelerato (Adobe Stock)

Dopo essere guariti dal Covid, in molti pazienti rimane il battito cardiaco accelerato. La scoperta è stata spiegata nel dettaglio sul Journal of American Medicine Association da alcuni esperti, che hanno preso in esame i dati ottenuti dagli smartwatch. Nello specifico, è stato sfruttato il programma sperimentale DETECT, grazie al quale i volontari possono inviare i dati rilevati dai wearable durante e dopo aver sconfitto l’infezione. Su un campione di 875 soggetti, sono 234 quelli risultati positivi al Covid.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> TikTok annuncia una funzione a pagamento: era tra le più richieste

È stato dunque deciso di dividere i volontari in due gruppi: chi è guarito all’infezione e chi non l’ha avuta. Dallo studio è emerso che, nei soggetti contagiati, il periodo di sonno è aumentato e il battito cardiaco è risultato accelerato anche post guarigione. Questa condizione ha riguardato solamente una parte del gruppo, un indizio del fatto che il virus colpisce il sistema nervoso anche nelle funzioni di regolazione delle attività autonome, spiegano i ricercatori.

Ora l’idea è quella di approfondire la ricerca, arruolando altri volontari e prolungando il periodo di indagine. Il tutto con un approfondimento dell’ambito di studio facendo domande ancor più specifiche sui sintomi sperimentati dai soggetti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

C’è un tasto nascosto sul tuo telecomando che apre un mondo di film gratis: lo hai mai usato?

Hai mai guardato da vicino il telecomando che usi ogni giorno? Perché forse non ti…

13 minuti ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ancora non esce e intanto Rockstar si riempie le tasche: i numeri ti lasceranno di sasso

GTA 6 deve ancora uscire e già Rockstar Games si gode i profitti del suo…

3 ore ago
  • Social

Instagram ha una mappa segreta: ecco come funziona e tiene traccia dei tuoi amici

Instagram ha implementato una nuova mappa, che permette di tracciare la posizione dei tuoi amici.…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungersi a una Jam Session su Spotify: la funzione per ascoltare musica con i tuoi amici

La Jam Session di Spotify è una funzione molto interessante. Permette, infatti, di vivere un'esperienza…

7 ore ago
  • Apple

Apple cambia tutto: i nuovi MacBook Pro avranno uno schermo mai visto prima

Apple si appresta ad abbracciare una tecnologia molto amata che consentirà ai suoi MacBook Pro…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

In casa ho una vecchia collezione di fumetti: solo per caso ho scoperto il loro immenso valore

Hai dei fumetti in casa? Controlla se hai questi perché hanno un valore che nemmeno…

11 ore ago