Condividere+la+password+del+WiFi+in+pochi+secondi%3A+ecco+come+fare+con+Android
cellulariit
/condividere-la-password-del-wifi-in-pochi-secondi-ecco-come-fare-con-android/amp/
Produttori

Condividere la password del WiFi in pochi secondi: ecco come fare con Android

Published by
Pasquale Conte

Se siete in possesso di un device Android, potete condividere la password del vostro WiFi in pochi secondi. Ecco cosa bisogna fare

A chi non è mai capitato di invitare amici o parenti a casa e di dover condividere la password del WiFi? La soluzione più logica è quella di tirare fuori la carta del router o di guardare sotto il modem. Parte poi la dettatura di tutti quei numeri e lettere, in maiuscolo e in minuscolo.

Se siete in possesso di uno smartphone Android, potete condividere più velocemente la password del WiFi (Pixabay)

Ma non esiste un metodo più comodo e veloce per fare ciò? Se siete in possesso di un device Android, sì. Anzi, ci sono ben due alternative molto semplici da mettere in atto e che vi semplificheranno la vita in casi come questo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Oppo Band in super offerta: l’accessorio perfetto da abbinare al vostro smartphone

Come condividere la password del WiFi con Android

Si può procedere con il QR Code o con Nearby Sharing (Unsplash)

Partiamo dalla condivisione della password WiFi con il QR Code. Per prima cosa, bisogna andare nelle Impostazioni, Rete e Internet e quindi Internet. Qui troverete le varie reti WiFi disponibili in zona e dovete toccare quella alla quale siete collegati. Andando nella schermata Dettagli Rete, avrete la possibilità di condividere con l’icona di un codice QR appena sopra. Una volta aver aperto il tutto, non dovrete far altro che prendere il device della persona che vuole connettersi e farlo accedere alla medesima sezione (oppure fargli aprire la Fotocamera e scannerizzare il code).

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> EA Sports UFC 2 disponibile su App Store: tutte le novità del nuovo titolo

C’è anche un secondo metodo, che prevede l’utilizzo di Nearby Sharing. In questo caso, dovrete per prima cosa seguire gli stessi passaggi di prima per ottenere il codice QR della vostra rete WiFi. Con l’altro smartphone, invece che eseguire la scansione dovrete toccare l’opzione Nearby direttamente sotto la password del WiFi. Il device inizierà dunque a cercare altri dispositivi nelle vicinanze. Una volta aver fatto tap su quello corretto, spunteranno due notifiche da accettare. Al resto ci penserà direttamente Android, niente di più semplice!

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

53 minuti ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

8 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

11 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

18 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

21 ore ago