Condividere+la+password+del+WiFi+in+pochi+secondi%3A+ecco+come+fare+con+Android
cellulariit
/condividere-la-password-del-wifi-in-pochi-secondi-ecco-come-fare-con-android/amp/
Produttori

Condividere la password del WiFi in pochi secondi: ecco come fare con Android

Published by
Pasquale Conte

Se siete in possesso di un device Android, potete condividere la password del vostro WiFi in pochi secondi. Ecco cosa bisogna fare

A chi non è mai capitato di invitare amici o parenti a casa e di dover condividere la password del WiFi? La soluzione più logica è quella di tirare fuori la carta del router o di guardare sotto il modem. Parte poi la dettatura di tutti quei numeri e lettere, in maiuscolo e in minuscolo.

Se siete in possesso di uno smartphone Android, potete condividere più velocemente la password del WiFi (Pixabay)

Ma non esiste un metodo più comodo e veloce per fare ciò? Se siete in possesso di un device Android, sì. Anzi, ci sono ben due alternative molto semplici da mettere in atto e che vi semplificheranno la vita in casi come questo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Oppo Band in super offerta: l’accessorio perfetto da abbinare al vostro smartphone

Come condividere la password del WiFi con Android

Si può procedere con il QR Code o con Nearby Sharing (Unsplash)

Partiamo dalla condivisione della password WiFi con il QR Code. Per prima cosa, bisogna andare nelle Impostazioni, Rete e Internet e quindi Internet. Qui troverete le varie reti WiFi disponibili in zona e dovete toccare quella alla quale siete collegati. Andando nella schermata Dettagli Rete, avrete la possibilità di condividere con l’icona di un codice QR appena sopra. Una volta aver aperto il tutto, non dovrete far altro che prendere il device della persona che vuole connettersi e farlo accedere alla medesima sezione (oppure fargli aprire la Fotocamera e scannerizzare il code).

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> EA Sports UFC 2 disponibile su App Store: tutte le novità del nuovo titolo

C’è anche un secondo metodo, che prevede l’utilizzo di Nearby Sharing. In questo caso, dovrete per prima cosa seguire gli stessi passaggi di prima per ottenere il codice QR della vostra rete WiFi. Con l’altro smartphone, invece che eseguire la scansione dovrete toccare l’opzione Nearby direttamente sotto la password del WiFi. Il device inizierà dunque a cercare altri dispositivi nelle vicinanze. Una volta aver fatto tap su quello corretto, spunteranno due notifiche da accettare. Al resto ci penserà direttamente Android, niente di più semplice!

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

19 minuti ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

4 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

8 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

9 ore ago