Condividere+la+password+del+WiFi+in+pochi+secondi%3A+ecco+come+fare+con+Android
cellulariit
/condividere-la-password-del-wifi-in-pochi-secondi-ecco-come-fare-con-android/amp/
Produttori

Condividere la password del WiFi in pochi secondi: ecco come fare con Android

Published by
Pasquale Conte

Se siete in possesso di un device Android, potete condividere la password del vostro WiFi in pochi secondi. Ecco cosa bisogna fare

A chi non è mai capitato di invitare amici o parenti a casa e di dover condividere la password del WiFi? La soluzione più logica è quella di tirare fuori la carta del router o di guardare sotto il modem. Parte poi la dettatura di tutti quei numeri e lettere, in maiuscolo e in minuscolo.

Se siete in possesso di uno smartphone Android, potete condividere più velocemente la password del WiFi (Pixabay)

Ma non esiste un metodo più comodo e veloce per fare ciò? Se siete in possesso di un device Android, sì. Anzi, ci sono ben due alternative molto semplici da mettere in atto e che vi semplificheranno la vita in casi come questo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Oppo Band in super offerta: l’accessorio perfetto da abbinare al vostro smartphone

Come condividere la password del WiFi con Android

Si può procedere con il QR Code o con Nearby Sharing (Unsplash)

Partiamo dalla condivisione della password WiFi con il QR Code. Per prima cosa, bisogna andare nelle Impostazioni, Rete e Internet e quindi Internet. Qui troverete le varie reti WiFi disponibili in zona e dovete toccare quella alla quale siete collegati. Andando nella schermata Dettagli Rete, avrete la possibilità di condividere con l’icona di un codice QR appena sopra. Una volta aver aperto il tutto, non dovrete far altro che prendere il device della persona che vuole connettersi e farlo accedere alla medesima sezione (oppure fargli aprire la Fotocamera e scannerizzare il code).

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> EA Sports UFC 2 disponibile su App Store: tutte le novità del nuovo titolo

C’è anche un secondo metodo, che prevede l’utilizzo di Nearby Sharing. In questo caso, dovrete per prima cosa seguire gli stessi passaggi di prima per ottenere il codice QR della vostra rete WiFi. Con l’altro smartphone, invece che eseguire la scansione dovrete toccare l’opzione Nearby direttamente sotto la password del WiFi. Il device inizierà dunque a cercare altri dispositivi nelle vicinanze. Una volta aver fatto tap su quello corretto, spunteranno due notifiche da accettare. Al resto ci penserà direttamente Android, niente di più semplice!

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

I migliori telefoni per chi odia la tecnologia (ma ne ha bisogno)

Gli smartphone che puntano tutto sulla facilità d’uso, con controlli intuitivi e funzioni fondamentali ben…

11 minuti ago
  • Smartphone

I telefoni “ultra-sottili” non piaccono alla gente e la “colpa” sarebbe di Apple: i cinesi ci ripensano

C'è un modello di smartphone che al pubblico proprio non sembrano andare giù: gli ultra…

2 ore ago
  • Elettronica

Cambiare questa impostazione del frigorifero in inverno è un’ottima idea: puoi risparmiare fino al 50% in bolletta

E se il problema della bolletta fosse anche il frigorifero? Se cambi le impostazioni con…

5 ore ago
  • Motorola

Ultimissime offerte Black Friday: lo smartphone a meno di 100 euro

Ultimi giorni del Black Friday, per i vostri acquisti uno smartphone a cifre davvero convenienti:…

6 ore ago
  • Samsung

Samsung Galaxy Watch 8: minimo storico su Amazon -39%

Probabilmente il miglior smartwatch presente sul mercato è in offerta su Amazon al suo minimo…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube pronta al cambiamento drastico: la home page non sarà più come prima

YouTube ha deciso ancora una volta di cambiare drasticamente l'aspetto esteriore della sua piattaforma, questa…

18 ore ago