Con+queste+due+VPN+non+sei+al+sicuro%3A+quali+sono+e+cosa+rischi
cellulariit
/con-queste-due-vpn-non-sei-al-sicuro-quali-sono-e-cosa-rischi/amp/
Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

Published by
Giovanni Cardarello

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre piĂą decisivo anche avere il controllo dei dati e in particolari delle dorsali su cui viaggiano, a partire dalla VPN

Quella che vi stiamo per raccontare è una storia che fino a qualche anno fa, diciamo almeno fino alla fine degli Anni 10 del ventunesimo secolo sarebbe finita dritta dritta nella sceneggiatura di una serie tv di carattere spy e crime.

Ma quello che abbiamo visto accadere sotto i nostri occhi dall’esordio della pandemia da coronavirus Covid-19 e dello scoppio successivo di due conflitti terribili, quello tra Russia e Ucraina e quello tra Israele e Palestina, ci obbliga a guardare i fatti con meno disincanto.

Con queste VPN non sei al sicuro – (cellulari.it)

La guerra, purtroppo, questo vecchio e assurdo arnese della Storia è tornare di prepotenza nelle vite di tutti noi. Di chi purtroppo lo vive sulla propria pelle ma, anche, di chi pur non essendo direttamente coinvolto ne subisce comunque le conseguenze indirette.

Una delle più assurde è quella di dover familiarizzare con concetti particolari come può essere, ad esempio, il concetto di guerra asimmetrica.

Dove venivano inviati i dati di queste VPN

La guerra asimmetrica, per i meno avvezzi al tema, è un tipo di conflitto che si distingue per disparità di forza o di tattica come ad esempio l’uso di tattiche non direttamente militari ma di spionaggio.

Ed è esattamente quello che afferisce la vicenda di cui stiamo parlando. Una vicenda che prende le mosse da una indagine congiunta di Tech Transparency Project e del Financial Times. Una inchiesta che ha portato alle luce un fatto decisamente sconcertante.

Dove inviavano i dati questa VPN  – (cellulari.it)

Il fatto è che due particolari Virtual Private Network, meglio note come VPN, regolarmente commercializzate negli Apple Store non solo non mettevano i dati in sicurezza ma per giunta inviavano i dati all’Esercito Cinese. Con tutto ciò che ne consegue in termini di rischi economici, commerciali e ovviamente anche militari.

Quali solo le VPN incriminate

L’indagine come scrive il Financial Times ha fatto emergere uno scenario decisamente preoccupante in ordine alle infiltrazioni militari. E in particolare dalle infiltrazioni militari proveniente dalla Cina in particolare.

Immediata la contromossa di Apple che ha rimossole VPN incriminate dai proprio store. Le due VPN, nello specifico sono la ultrapopolare Thunder VPN e la meno nota ma non per questo meno compatta Snap VPN. Il tema, il rischio, anzi è che si tratti solo della punta di un iceberg ben più ampio e strutturato. Un iceberg che però, non sarà facile da individuare

Published by
Giovanni Cardarello

Recent Posts

  • Samsung

Galaxy nel mirino: l’aggiornamento che Samsung ha rilasciato fa discutere

Per moltissimi modelli di Samsung Galaxy forse si è conclusa finalmente la questione relativa agli…

18 minuti ago
  • Apple

WhatsApp è in arrivo su Apple Watch: potrai chattare direttamente dal tuo smartwatch

WhatsApp è l'applicazione piĂą diffusa sui dispositivi al giorno d'oggi, ma su Apple Watch non…

3 ore ago
  • Xiaomi

Xiaomi porta in Italia un gadget che trasforma le foto in ricordi reali, e costa meno del previsto

Finalmente è arrivato anche in Italia un gioiellino di casa Xiaomi, un accessorio molto interessante…

4 ore ago
  • Apple

A che riparazioni hanno diritto gli utenti Apple? Un nuovo dispositivo si aggiunge alla lista

Siete utenti Apple e avete paura ad acquistare i nuovi dispositivi, per il pericolo di…

5 ore ago
  • Promozioni

Black Friday, NordVPN gratis: come ottenerla facilmente, la guida

Arriva il Black Friday anche per NordVPN. L’azienda che fornisce VPN per Gaming e non…

6 ore ago
  • Apple

Con iOS 26.1 cambia tutto: Apple ora ti lascia fare ciò che prima era impossibile

Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…

15 ore ago