Con+la+nuova+funzione+%26%23039%3Bobiettivi%26%23039%3B+di+Calendar+Google+aiuta+a+realizzare+i+buoni+propositi
cellulariit
/con-la-nuova-funzione-obiettivi-di-calendar-google-aiuta-a-realizzare-i-buoni-propositi/amp/

Con la nuova funzione 'obiettivi' di Calendar Google aiuta a realizzare i buoni propositi

Published by
web developer

Tramite Calendar l'utente definisce i suoi obiettivi scegliendo quanto tempo dedicare ad ognuno di essi e Google programma automaticamente gli orari in cui dedicarsi ad ogni singola attività tenendo conto delle preferenze dell'utente

Grazie a Calendar Google vuole aiutare i suoi utenti a raggiungere i propri obiettivi e portare a termine i propri compiti, sia che si tratti di svolgere un esercizio fisico, o di leggere piu’ libri oppure passare del tempo con la famiglia, o anche realizzare un progetto.

Infatti la società di Mountain View ha introdotto una nuova funzione Google Calendar che ha chiamato ‘obiettivi’, la quale aiuterà gli utenti ad organizzare la propria giornata per riuscire a concretizzare i loro propositi e portare a termine ciò che si prefiggono di fare. La nuova funzione ‘obiettivi’ in Google Calendar è gia’ disponibile dall’ultima versione dell’app per Android e iPhone.

Per farsi aiutare da ‘obiettivi’ in Calendar di Google  occorre avere in mente un obiettivo da raggiungere e scegliere quanto tempo dedicargli ogni settimana; a questo punto la funzione ‘obiettivi’ di Calendar programmerà in modo automatico gli orari in cui l’utente dovrà dedicarsi all’obiettivo e nel caso avvenisse un conflitto con un altro impegni, la sessione viene riprogrammata automaticamente.
Con il tempo la programmazione migliora perché Calendar apprende le preferenze dell’utente.

Per poter analizzare gli impegni e trovare la migliore collocazione in cui inserirli in agenda, la funzione Caldendar di Google pone all’utente alcune semplici domande sul tipo di obiettivo che si vuole portare a termine e quanto spesso si vuole ripetere l’attività nel tempo . Se ad esempio l’utente vuole recarsi in palestra più spesso, Google Calendar gli chiederà quanti giorni alla settimana vuole andare e qual è l’orario della giornata migliore pre lui, dopodiché analizza gli impegni che sono già in programma per trovare le ore libere più favorevoli in cui gli ricorderà che è arrivato il momento di andare ad allenarsi.

Nel caso in cui dovessero esserci delle sovrapposizioni di impegni, Google Calendar riprogramma in automatico l’attività analizzando gli impegni successivi e cercando un nuovo orario per recuperare, oppure l’utente può servirsi dell’opzione ‘Rinvia per ordinare a Calendar di modificare una pianificazione.

Google ha dichiarato che la nuova funzione di Calendar migliora con l’utilizzo, poiché si adatta alle esigenze di ciascun utente grazie agli stessi tipi di algoritmi di apprendimento automatico che Google sta già utilizzando per fornire i risultati delle ricerche, tradurre le frasi in Google Traduttore e identificare gli oggetti nelle foto di Google Foto. Quindi, più l’utente imposta attività nel calendario, piu’ obiettivi si portano a termine (o piu’ rinvii vengono effettuati) e piu’ l’algoritmo si adatterà. 

Calendar è una funzione molto utile per le persone che la utilizzano come agenda personale e vi inseriscono tutti i propri impegni e non saltuariamente, altrimenti è pressochè inutile, perchè la funzione potrebbe impostare una determinata attività in un orario in cui  sono già impegnate in altre cose che non sono state inserite nel calendario.

Google spiega in un post sul suo blog: “Mentre Google Calendar compie oggi 10 anni, siamo entusiasti di investire in ulteriori aggiornamenti come gli obiettivi, per aiutarvi a trovare il tempo per tutto ciò che conta”.

 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

4 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

11 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

14 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

16 ore ago