Una nuova funzione di Google Search chiamata Destinations consente di organizzare un’intera vacanza, dal volo aereo all’alloggio all’itinerario; il tutto a partire da una singola ricerca sul motore di ricerca.
Questa è la prima volta che Google si introduce nel settore dei viaggi tramite dispositivi mobile. La compagnia di Mountain View, nel suo post in cui presenta al pubblico la nuova funzione, dichiara che
“gli smartphone oggi rendono ancora più facile sognare ad occhi aperti ed organizzare il proprio viaggio in qualunque momento: in fila al bar, in una sala d’attesa, oppure mentre si raggiunge un amico”.
E’ possibile programmare la propria vacanza o un viaggio con la ricerca di Google partendo da una ricerca molto semplice, come ad esempio: ‘Vacanza in Egitto’. Da queste parole chiave, la funzione di Google inizia a proporre una serie di destinazioni direttamente nei risultati della ricerca, a cominciare dal nome del luogo di destinazione insieme ad un’immagine del posto ed anche il costo del viaggio aereo o via terra e del pernottamento.
Con Google Destinations è inoltre possibile personalizzare i risultati scegliendo il periodo in cui si intende effettuare il viaggio e precisare il budget a disposizione, oppure impostare le proprie attività turistiche preferite. Quando la destinazione è stata scelta, sul display del proprio dispositivo appariranno le descrizioni dei luoghi da visitare nelle vicinanze e le foto, più alcuni suggerimenti che riguardano gli itinerari migliori da percorrere per poter visitareil maggior numero di luoghi in una giornata.
La nuova funzione di Google è disponibile soltanto da dispositivi mobile, tramite l’applicazione Google aggiornata all’ultima versione disponibile. La motivazione di questa scelta è dovuta al fatto che nel 2015 il motore di ricerca Google avrebbe registrato un incremento del 50% di ricerche da mobile inerenti a viaggi e vacanze.
Siccome al momento la raccolta di tutte le informazioni in un unico posto e su uno schermo così piccolo è alquanto complessa, durante la programmazione del viaggio occorrerà rispondere a una serie di domande, come ad esempio: qual è la meta più interessante, quando soi vuole partire, quali spese prevedere, ecc.
Sicuramente Google Destinations è un altro modo dei tanti già utilizzati dalla Compagnia americana per sottrarre visite ai siti web specializzati, quindi aspettiamo ora le reazioni di questi ultimi.
Samsung svela il futuro della gamma Galaxy, la nuova interfaccia One UI 8 permette tanti…
Una comodissima funzionalità di WhatsApp è stata presa di mira dagli hacker e potrebbe fungere…
Ha divertito ed ancora continua a divertire milioni di appassionati in tutto il mondo, ma…
Ci sono alcuni step fondamentali da fare assolutamente, prima di vendere il tuo iPhone come…
Ci sono diversi modi per cercare di capire se gli AirPods che hai acquistato sono…
E se su iPhone ci fosse una app che non è prodotta da Apple ma…