La nota rivista di informatica Computer Bild si è vista ritirare l’accredito PR da parte di Apple dopo la pubblicazione di un video sulla resistenza dell’iPhone 6 Plus (bendgate, ndr).
Come denunciato dalla redazione del magazine, “invece di rispondere alle domande sul perchè l’iPhone 6 Plus è così sensibile, un manager della compagnia ci ha chiamati per dirci che la redazione di Computer Bild non riceverà più dispositivi Apple in prova e non sarà più invitata agli eventi ufficiali”.
Il servizio incriminato vede un giornalista di Computer Bild mettere alla prova la robustezza dell’iPhone 6 Plus facendo forza al centro del dispositivo per cercare di piegarne la scocca. Si tratta di un ”esperimento” molto diffuso dal lancio del primo phablet di Cupertino, che sembra in effetti mostrare una certa fragilità del prodotto rispetto ai competitor.
La reazione della Mela è risultata quindi eccessiva, considerato soprattutto il ruolo di organo di informazione nei confronti dei consumatori della testata. Un ruolo ribadito dalla stessa Computer Bild con una sferzante lettera aperta al ceo Tim Cook: “Questo è davvero il modo con cui la vostra società vuole trattare i media che forniscono ai clienti dei test sui vostri prodotti? Pensate davvero che il ritiro di un accredito possa avere un effetto intimidatorio su di noi? Per fortuna non dobbiamo fare affidamento ai dispositivi che Apple ci fornisce. Per fortuna, un sacco di lettori sono disposti a pagare per la nostra rivista, e questo ci permette di rimanere indipendenti. Siamo quindi in grado di acquistare i dispositivi e di fare i test che preferiamo. Anche quei dispositivi di produttori che temono l’autonomia di giudizio di Computer Bild”.
Il vaccino antinfluenzale è disponibile: ecco dove farlo e quanto costa. La campagna di vaccinazione…
Se usi il Bancomat fai attenzione, potresti perdere tutto senza accorgertene: il trucco che i…
1600 euro di assegno della pensione a 64 anni: è la realtĂ ! Ecco come è…
WhatsApp, la mossa che potrebbe far arrabbiare milioni di utenti. Una funzione dell'app di messaggistica…
Un'idea geniale, quella avuta da Xiaomi: con pochi euro porti a casa un gadget che…
Il Wi-Fi può capitare che non sia alla massima velocitĂ . Ogni tanto il meteo ci…