Commodore+Amiga+4000%3A+adesso+vale+migliaia+di+euro
cellulariit
/commodore-amiga-4000-adesso-vale-migliaia-di-euro/amp/
Non solo cellulari

Commodore Amiga 4000: adesso vale migliaia di euro

Published by
Pasquale Conte

Se avete in casa un vecchio Commodore Amiga 4000, dovreste metterlo subito in vendita. Oggi vale migliaia di euro, ecco la cifra reale.

Ne sarete sicuramente già a conoscenza, il mondo del collezionismo negli ultimi anni ha fatto sì che moltissimi oggetti d’epoca abbandonati siano cresciuti di valore. Arrivando spesso a cifre folli e inimmaginabili, ben più alte rispetto al prezzo d’acquisto iniziale. Questo perché gli appassionati sono aumentati, anche e soprattutto grazie alle tante bacheche di compravendita online.

Il Commodore Amiga 4000 oggi vale una fortuna, ecco la cifra Cellulari.it

E se inizialmente erano quasi esclusivamente monete e francobolli ad essere circoscritti in questo mondo, oggi qualsiasi cosa può diventare un oggetto richiesto. Parliamo per esempio di dispositivi tecnologici, che ormai hanno la loro storia alle spalle. C’è in particolare un vecchio computer che vale una cifra astronomica e non è da escludere che lo abbiate in soffitta o in cantina a prendere polvere. Ossia il Commodore Amiga 4000. Sapete quanto vale? Dopo averlo scoperto, non ci penserete due volte prima di metterlo in vendita.

Quanto vale oggi il Commodore Amiga 4000: la cifra è folle

Si tratta di un affarone assoluto sia per l’inserzionista che per il collezionista. Considerando quanto vale oggi il Commodore Amiga 4000 e al tempo stesso quanti pochi pezzi siano disponibili sul mercato. Se ne avete uno, valutate ora la possibilità di affidarvi ad un esperto e di metterlo in vendita alla giusta cifra. Perché potreste portarvi a casa una somma considerevole.

Se avete un Commodore Amiga 4000, dovete venderlo immediatamente Cellulari.it

Tenendo conto di un annuncio spuntato sul sito web dev74.com, ad oggi il valore effettivo di questo computer si attesta intorno ai 3.000 euro! L’annuncio parla di 2,980 euro totali, ma è chiaro che in condizioni perfette potreste guadagnarci persino di più. Ma per quale motivo è così ricercato? Oltre che per la sua rarità, anche per via della sua scheda tecnica che – per i tempi – era avanzatissima. L’Amiga 4000 si presentava infatti con una CPU 68040, Floppy disk ad alta densità da 1,7 MB, scheda madre Rev2.

E ancora, alimentazione con elettronica ATX di ultima generazione, batteria tampone CR2032, tastiera, video colore, audio stereo, lettore di Floppy disk e tanto altro. Tutte caratteristiche che lo rendevano un PC unico nel suo genere. Un vero e proprio apripista per le varie evoluzioni che si sono poi susseguite nel tempo. Fino ad arrivare ai device di ultima generazione che conosciamo oggi e che presentano schede tecniche ai limiti della perfezione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

41 minuti ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

8 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

11 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

13 ore ago