La compagnia telefonica Bip Mobile ha deciso di aprire una nuova sezione sul proprio sito ufficiale dedicata alla copertura del segnale: una scelta, questa, per venire incontro alle richieste degli utenti, sempre più interessati all’offerta del MVNO nazionale. Sulla pagina dedicata, quindi, sarà possibile verificare se il proprio comune di residenza è coperto dalla rete Bip Mobile. In alternativa è possibile ricercare per Regione o Provincia. Nel caso in cui si fosse raggiunti dalla linea Bip si riceverà un messaggio di risposta di questo tipo subito dopo la ricerca:
Nel comune selezionato la rete Bip è disponibile. Puoi fin d’ora utilizzare tutti i servizi che Bip Mobile ti offre e navigare in internet ad alta velocità grazie alla rete HSDPA.
Tuttavia, essendo Bip un operatore virtuale, si appoggia ad una rete di un operatore “classico” già presente sul mercato, in questo caso 3 Italia. Stesso discorso per il roaming nazionale: gli utenti Bip si appoggeranno, come gli H3G, alle reti TIM. Riassumendo, la rete Bip Mobile è la stessa di 3 Italia: quindi, qualora abbiate riscontrato problemi di segnale con H3G, non è consigliabile passare a Bip. In caso contrario, invece, non avrete alcun problema di sorta e potrete così sfruttare le offerte del carrier.
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…