Come vedere se ti hanno bloccato su WhatsApp senza farsi sgamare

Potrebbe venirti il dubbio che un contatto ti abbia bloccato su WhatsApp. Ci sono dei trucchi per cercare di capirlo.

WhatsApp su smartphone
Come vedere se ti hanno bloccato su WhatsApp senza farsi sgamare – Cellulari.it

Utilizzando WhatsApp, potrebbe capitare di avere il dubbio che qualcuno ci abbia bloccato e di non voler domandare se è vero o meno alla persona interessata. Ci sono, quindi, dei modi per vedere se ti bloccano su WhatsApp?

L’app di messaggistica protegge la privacy degli utenti, quindi non invia notifiche quando avviene un blocco. In ogni caso, ci sono alcuni segnali che possono essere osservati per cercare di capirlo. Scopriamo come vedere se ti hanno bloccato su WhatsApp senza farsi scoprire, in modo discreto.

Vedere chi ti ha bloccato su WhatsApp? Come capire se una persona ti ha bloccato

Come detto, WhatsApp non avvisa apertamente gli utenti che vengono bloccati e capire se una persona ti ha bloccato non è semplice. Ci sono, però, dei modi per riuscire a capirlo (anche se non con certezza assoluta). Ecco come vedere chi ti ha bloccato su WhatsApp e quali sono i segnali principali.

WhatsApp su smartphone
Vedere chi ti ha bloccato su WhatsApp? Come capire se una persona ti ha bloccato – Cellulari.it
  1. Non riesci più a vedere l’immagine del profilo: prima la vedevi e ora non più? Potrebbe essere un segno che sei stato bloccato. Ovviamente, potrebbe anche averla rimossa o limitato le impostazioni riguardanti la visibilità. Se, ad esempio, non sei presente nella sua rubrica, potresti non vederla.
  2. Non vedi lo stato online o l’ultimo accesso: se prima le scritte “ultimo accesso” o “online” erano visibili, questo potrebbe essere un altro indizio. È anche vero, però, che la persona in questione potrebbe aver disattivato le funzioni di visualizzazione relative allo stato online e all’ultimo accesso. Ricordati che, se disattivi tu stesso queste opzioni, non ti sarà più possibile vedere quelle degli altri.
  3. I messaggi restano con una sola spunta: quando invii i messaggi, questi restano con una sola spunta grigia. Chiaramente, se questo avviene per diversi giorni, è altamente probabile che tu sia stato bloccato.
  4. Non riesci a chiamare: allo stesso modo, se provi a chiamare, squilla a vuoto senza ricevere mai risposta.
  5. Non vedi gli aggiornamenti dello Stato di WhatsApp: prima vedevi le Storie che, generalmente, pubblicava e ora non più.
  6. Non puoi inserirlo in un gruppo: se, cercando di aggiungere il contatto a un gruppo, non riesci allora, probabilmente, il contatto in questione ti ha bloccato.

Come detto, però, tutto questo non significa che il contatto ti ha bloccato al cento per cento. Certo è che se sono presenti tutti questi segnali, è molto probabile che lo abbia fatto. Scopri anche le novità dei messaggi audio su WhatsApp e cosa fare se la memoria è piena.

Gestione cookie