Come+ti+blocco+le+chiamate+spam%3A+Google+rilascia+in+Italia+una+feature+comodissima
cellulariit
/come-ti-blocco-le-chiamate-spam-google-rilascia-in-italia-una-feature-comodissima/amp/
Notizie

Come ti blocco le chiamate spam: Google rilascia in Italia una feature comodissima

Published by
Raffaele Pigneri

Stop alle telefonate indesiderate: sarà Google Assistant a rispondere al nostro posto, dirci chi è l’interlocutore e chiederci se siamo interessati a parlarci.

(Adobe Stock)

Google procede al rilascio in Italia di un’attesissima funzionalità che sarà presto integrata in Assistant. Si chiama Call Screen e come suggerisce il nome è un vero e proprio schermo che filtra le fastidiosissime chiamate commerciali, che generalmente riceviamo dai call center di aziende e organizzazioni varie, se non da veri e propri bot.

Nonostante spesso questo tipo di telefonate possa anche rivelarsi utile, è difficile negare che il più delle volte si tratti di seccature. Quante volte vi sarà capitato di cambiare service provider ed essere tempestato di comunicazioni nei giorni0, o addirittura settimane, successive. E ogni volta vi è toccato sciorinare risposte standard del tipo: “Ho appena cambiato operatore, mi dia almeno il tempo di valutarne il servizio”. Ebbene, Call Screen è concepito proprio per evitarci questo fastidio. Vediamo come.

Ecco come funziona Call Screen

Sarà presto possibile sfruttare una nuova funzione con Google Assistant (Adobe Stock)

L’attivazione della modalità Call Screen fa sì che sia l’assistente di Google a rispondere a queste telefonate al posto nostro. Basata sull’Intelligenza Artificiale che gira su Android, la funzionalità permetterà a Google Assistant di presentarsi all’interlocutore e prendere da lui le dovute informazioni. Noi non dovremo nemmeno alzare la cornetta.

LEGGI ANCHE>>>TIM, ecco quando potrebbe partire lo switch off del 3G: tutte le mosse dell’operatore

Per ora, tuttavia, Call Screen è in modalità manuale, per cui dovremo per lo meno leggere a schermo i dettagli della comunicazione. Una volta capito il motivo della telefonata, saremo in grado di decidere se interloquire in prima persona, chiedere ulteriori delucidazioni selezionando “dimmi di più”, o segnalare il numero chiamante come spam.

PROVA UN ALTRO CONTENUTO—>Allarme in UE, chiavi di generazione dei Green Pass rubate e condivise sul Dark Web

In Usa, Giappone e Canada, invece, Call Screen fa tutto da solo in automatico perché è in grado di rilevare e rifiutare le cosiddette “robocalls”, lanciate a ripetizione da bot. Se la chiamata non arriva da un device automatico, a quel punto l’utente viene avvertito dall’Assistant e può scegliere se prendere o meno parte alla conversazione. Secondo il comunicato ufficiale apparso sul blog del supporto di Big G, saranno sei i nuovi paesi coperti da questa opzione: oltre all’Italia, Call Screen sbarca anche in Germania, Francia, Irlanda, Regno Unito e Australia. Il post di Google precisa inoltre che il rollout prenderà le mosse dai device della casa, Pixel 6 e 6 Pro, mentre non fa riferimento alla versione di Android necessaria.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Smartphone

Il tuo smartphone si rovina in tasca? Il vero colpevole non è quello che pensi

Il semplice riporre lo smartphone nella tasca dei tuoi pantaloni potrebbe causare danni allo schermo,…

18 minuti ago
  • Non solo cellulari

La truffa del Pos può rovinarti: solo così puoi ritenerti veramente al sicuro

Tra le tante truffe che purtroppo sono messe in atto ce n'è una riguardante il…

3 ore ago
  • Apple

La custodia che trasforma il tuo vecchio iPhone in un modello USB-C: così eviti di cambiarlo

Se possiedi ancora il tuo vecchio iPhone che non ha la presa USB-C c'è una…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Spese condominiali: in questo caso puoi smettere di pagarle

Quanto gravano le spese condominiali sul budget familiare! In questo caso puoi smettere di pagarle. …

5 ore ago
  • Guide

Samsung Galaxy S26 Ultra, un dettaglio al suo interno conferma i sospetti degli utenti

Samsung Galaxy S26 Ultra, un dettaglio conferma tutti i sospetti degli utenti: di cosa stiamo…

15 ore ago
  • Notizie

Richiamo smartphone, scatta l’allarme: scopri se anche tu sei tra quelli che devono restituirlo

Lo scorso 21 luglio è scattato l’allarme per alcuni smartphone, richiamati in gran numero per…

16 ore ago