Come+riconoscere+subito+un+messaggio+truffa+sul+cellulare
cellulariit
/come-riconoscere-subito-un-messaggio-truffa-sul-cellulare/amp/
Non solo cellulari

Come riconoscere subito un messaggio truffa sul cellulare

Published by
Pasquale Conte

Temete di aver ricevuto un messaggio truffa sul vostro cellulare? Ecco come riconoscerlo subito, ci sono alcuni campanelli d’allarme comuni.

Negli ultimi anni, stanno aumentando le segnalazioni in merito alla presenza di truffe online. L’obiettivo di hacker e cybercriminali è quello di sottrarre informazioni sensibili e dati personali a potenziali vittime ignare, sfruttando tutti i canali di comunicazione disponibili. Fioccano i malware e il phishing, ma ci sono anche tante altre modalità sfruttate dai malintenzionati per mettere a segno nuovi colpi.

I trucchi per riconoscere subito un SMS truffa – Cellulari.it

Un grande classico rimane il messaggio truffa, che probabilmente anche voi avrete ricevuto almeno una volta nella vita. E che in certi casi può avere conseguenze letali per i vostri dati e per il conto in banca. Ma come fare per riconoscere subito se si tratta di un SMS autentico o inviato dagli hacker? Ci sono alcuni campanelli d’allarme che dovreste tenere bene a mente, in questo modo capirete in pochi secondi chi vi ha inviato l’avviso.

Come riconoscere un messaggio truffa sul cellulare: la guida completa

Bisogna stare molto attenti a ogni singolo messaggio che viene inviato al nostro cellulare e a come decidiamo di agire di conseguenza. Il rischio che si tratti di una truffa è molto alto, considerando che negli ultimi anni hacker e cybercriminali stanno mettendo a punto sistemi sempre più avanzati per far sì che vittime ignare possano cascarci e fornire informazioni sensibili ai malintenzionati.

A cosa fare attenzione quando ricevete un SMS sospetto – Cellulari.it

La prima cosa da sapere è che, solitamente, le banche non chiedono mai informazioni personali via SMS. Ecco perché, qualora doveste ricevere una comunicazione dalla vostra filiale, sarebbe meglio piuttosto contattarla tramite i canali ufficiali disponibili per avere maggiori informazioni e delucidazioni in merito. State molto attenti anche ai link che potrebbero venire inseriti all’interno dell’SMS, magari per andare su una pagina dove inserire i dati richiesti.

Si tratta quasi sempre di pagine clone create ad hoc per far cascare gli utenti, con un box dove inserire le informazioni da inviare “ufficialmente” alla banca. Ma che in realtà vanno a finire dritti nei database dei criminali. C’è anche un altro aspetto al quale non si dà mai troppa importanza ma che è forse il campanello d’allarme più evidente: la grafica e la scrittura. Tutti gli SMS di truffa, infatti, presentano errori ortografici evidenti e che vi aiuteranno a capire che il messaggio non è per nulla autentico. Così sarete sempre al sicuro, eliminate tutto e ignorate il contenuto ricevuto.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Il cellulare più venduto della storia? Ecco perché tutti lo volevano

Dalla semplicità d’uso alla durata della batteria, il Nokia 1100 ha conquistato il mondo e…

2 ore ago
  • Smartphone

Pensi che il tuo smartphone sia pesante? Scopri quanto pesava il primo cellulare della storia

Oggi uno smartphone entra nel palmo di una mano, ma il primo cellulare pesava molto…

3 ore ago
  • Smartphone

Motorola lancia un modello bomba, ma c’è un dettaglio che non mette tutti d’accordo

Motorola ha rotto gli indugi ed ecco il suo nuovo modello. Un modello che ha…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

4000 euro al mese per fare la baby sitter in Italia: se soddisfi questi requisiti ti prendono subito

Super stipendio per una baby sitter, fino a 4000 euro al mese se si hanno…

7 ore ago
  • Notizie

Il truffatore ti chiama e tu non lo sai: cos’è il vishing e perché è pericoloso

L'introduzione di nuove tecnologie che sfruttano modelli AI ha permesso il perfezionamento delle truffe di…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ecco quanto valgono ora

Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ora non servono più oer la chiamata, ma possono valere…

9 ore ago