Dormi sereno, ti svelo come ricevere notifiche per le apnee notturne con Apple Watch e resti monitorato tutta la notte

Siete interessati a scoprire come è possibile ricevere le notifiche per le apnee notturne usando un Apple Watch? Continuate a leggere, vi guideremo passo dopo passo.

ragazzo dorme con bocca aperta e al polso ha un Apple Watch per controllare le apnee notturne
Dormi sereno, ti svelo come ricevere notifiche per le apnee notturne con Apple Watch e resti monitorato tutta la notte – cellulari.it

Da quando è stato immesso sul mercato per la gioia di tutti gli amanti dei gadget con la mela, l’orologio di Apple ha ben presto mostrato la sua versatilità con tante funzioni da usare sia in abbinamento ai melafonini che da solo.

Si può restare connessi e ricevere chiamate e messaggi pur stando lontano dal proprio telefono, effettuare pagamenti, dettare appunti, interrogare Siri e tanto altro. Chi lo usa quotidianamente sa bene quanto possa migliorare la vita anche perché tiene traccia, ad esempio, degli allenamenti, e per chi fa sport è di certo un bel vantaggio.

Anche se l’Apple Watch non è da considerare come un dispositivo medico è possibile utilizzarlo anche per monitorare la propria salute, se vi preoccupano le apnee notturne e volete rendere il vostro orologio intelligente un fedele controllore, vi diciamo subito come fare.

Come ricevere le notifiche per le apnee notturne usando l’Apple Watch

Le apnee notturne sono delle interruzioni del respiro durante il sonno, non sono facilmente individuabili, a meno che non dormiate nella stessa stanza con qualcuno che si accorge che, mentre state dormendo, ad un certo punto il vostro respiro va come in pausa per alcuni secondi.

apple watch al polso
Come ricevere le notifiche per le apnee notturne usando l’Apple Watch – cellulari.it

I sintomi delle apnee notturne possono essere tanti, ci si sveglia stanchi al mattino, non ci si riesce a concentrarsi e magari durante la giornata si hanno anche dei colpi di sonno, che se siete alla guida di un’auto sono decisamente pericolosi.

Se quindi volete monitorarvi e controllare se avete le apnee notturne potete usare l’Apple Watch che in futuro avrà anche la fotocamera e sarà lui a inviarvi delle notifiche in merito. Come si deve procedere?

Prima di tutto dovete assicurarsi che la funzionalità di rilevamento dell’apnea notturna sia abilitata nell’app Salute del vostro iPhone e che le notifiche siano attivate.

Per farlo aprite l’app Salute sull’iPhone –> toccate “Sfoglia” e poi “Apparato respiratorio”. Sotto la scritta “Notifiche apnea notturna” toccate “Configura” e seguite le istruzioni. Dovete inserire la vostra data di nascita e dare conferma.

A questo punto dovete andare nell’app Watch sull’iPhone e toccare “Notifiche”. Chiaramente dovete indossare al polso l’Apple Watch mentre dormite per permettergli di rilevare eventuali anomalie nella respirazione e monitorare i vostri parametri vitali.

L’orologio vi darà conto di eventuali interruzioni del respiro attraverso le notifiche inviate all’app sull’Iphone e voi potrete identificare se soffrite di episodi di apnee notturne ed eventualmente contattare un medico con cui parlare della problematica.

Gestione cookie