Come+proteggersi+dalla+luce+blu+dei+monitor%3A+questo+semplice+cambiamento+pu%C3%B2+salvare+i+tuoi+occhi
cellulariit
/come-proteggersi-dalla-luce-blu-emessa-dagli-schermi-di-smartphone-tablet-e-computer/amp/
Non solo cellulari

Come proteggersi dalla luce blu dei monitor: questo semplice cambiamento può salvare i tuoi occhi

Published by
Elena Arrisico

Proteggere la vista dalla luce blu emessa dagli schermi di cellulari e computer è possibile. Basta seguire alcuni importanti consigli.

Come proteggersi dalla luce blu dei monitor: questo semplice cambiamento può salvare i tuoi occhi – Cellulari.it

La luce blu prodotta da device come smartphone, computer, tablet e TV è dannosa per la vista, ma non solo. L’esposizione alle frequenze luminose di colore blu, infatti, influenza negativamente il ciclo circadiano, ossia l’alternanza di sonno e veglia in quanto la luce blu diminuisce la produzione di melatonina (neurotrasmettitore cerebrale regolatore del ritmo sonno-veglia).

Oltre a ciò – come detto – questi strumenti digitali hanno conseguenze anche sulla vista. La luce blu può favorire la comparsa di irritazione agli occhi, visione offuscata e aumento di disturbi a carico della retina. Scopriamo come proteggersi dalla luce blu dei monitor e qual è il semplice cambiamento che può salvare i tuoi occhi.

Protezione dalla luce blu dello schermo di smartphone e PC: tutto quello che c’è da sapere per salvare la tua vista

Trascorriamo decisamente troppe ore davanti agli schermi di computer, smartphone, tablet e TV. Sebbene spesso lo facciamo per lavoro, usiamo questi device anche nel tempo libero e, certamente, più di 4 ore al giorno. Proteggere la propria vista è facile. Bastano, infatti, alcuni semplici accorgimenti per diminuire l’impatto della luce blu. Ecco tutto quello che c’è da sapere della protezione dalla luce blu dello schermo di smartphone e PC.

Protezione dalla luce blu dello schermo di smartphone e PC – Cellulari.it
  1. Attiva la modalità Protezione occhi, Modalità notte, Night Shift o simili: questa modalità potrebbe avere nomi diversi a seconda del modello utilizzato. In ogni caso, si tratta di una funzione che diminuisce la luce blu emessa dal display dello smartphone. Per attivarla su dispositivi Android, apri Impostazioni > Schermo > Display > Display e luminosità > Protezione occhi > On. Su iPhone, invece, apri il Centro di controllo e tocca l’icona del controllo della luminosità. Fai tap su Night Shift e attivala. Puoi anche decidere di programmare la modalità, in modo tale che si attivi dal tramonto all’alba o in base all’ora scelta. Questa modalità è presente anche su computer Windows, andando su Impostazioni > Sistema > Schermo > Luce notturna. Su macOS, vai su Impostazioni > Monitor > Night Shift.
  2. Mantieni gli occhi a una giusta distanza: sarebbe opportuno mantenere i dispositivi a una corretta distanza dagli occhi. Tale distanza, generalmente, corrisponde alla lunghezza dell’avambraccio.
  3. Fai delle pause: è consigliabile, inoltre, fare delle pause almeno ogni venti minuti circa.
  4. Usa occhiali con filtro luce blu: fai una visita oculistica e ricorri a degli occhiali con filtro luce blu, che riescono a bloccare quest’ultima prima che raggiunga gli occhi.
  5. Fai attenzione alla luminosità e allo sfondo: una luminosità eccessivamente alta, infatti, può peggiorare l’emissione di luce blu. Assicurati, quindi, di mantenerla bassa e di usare la modalità scura o dark mode anche su app e browser.

Inoltre, è consigliabile usare un’illuminazione in casa che sia calda, evitando di lavorare al buio o con luci eccessivamente intense. Scopri anche come attivare il tema scuro per proteggere i tuoi occhi e come evitare che lo schermo si spenga mentre leggi o cucini.

Published by
Elena Arrisico

Recent Posts

  • Smartphone

Pixel 10 Pro Fold, non supera il test di resistenza: esploso in pochi secondi

Essendo un modello pieghevole ci si aspetterebbe un po' di delicatezza ma addirittura uno smartphone…

12 minuti ago
  • Non solo cellulari

Passeggiata casalinga, il nuovo metodo per dimagrire: ecco come funziona

Puoi dimagrire semplicemente passeggiando: il metodo della passeggiata casalinga è quello che ti farà tornare…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Dichiarazione precompilata 2026: attiva ora il cassetto fiscale o perdi 730 rapido

Se non vuoi perdere il 730 rapido, attiva ora il cassetto fiscale: ecco tutte le…

9 ore ago
  • Smartphone

Google nella bufera: il bug che tormenta milioni di utenti non ha soluzione

Google si trova ancora una volta nel pieno di una polemica che riguarda la qualità,…

11 ore ago
  • Apple

Apple pronta a riscrivere le regole: quanto costerà il MacBook Pro che nessuno si aspettava

Ancora una stupefacenti notizia dal mondo Apple: la società pronta a riscrivere le regole, quanto…

12 ore ago
  • Apple

Apple rompe il silenzio: in arrivo tre novità che nessuno si aspettava

Ancora una grandissima sorpresa in arrivo dal mondo Apple: la casa di Cupertino rompe il…

15 ore ago