Come+prolungare+la+batteria+del+tuo+smartphone+Android+e+iOS
cellulariit
/come-prolungare-la-batteria-del-tuo-smartphone-android-e-ios/amp/

Come prolungare la batteria del tuo smartphone Android e iOS

Published by
Salvatore Montagnolo

La batteria del tuo smartphone dura davvero poco? Ecco una pratica guida su come prolungare la durata della carica del tuo dispositivo iOS e Android.

L’utilizzo dello smartphone si sta intensificando sempre di più proprio perché anno dopo anno grazie al nostro dispositivo personale possiamo svolgere tutta una serie di attività che fino a qualche anno fa erano semplicemente impensabili: oltre all’utilizzo dei social network e delle app di sistema, al giorno d’oggi le persone utilizzano il telefono cellulare anche per le numerose piattaforme di streaming per guardare film, serie tv, documentari, anime ed eventi sportivi, ma si sta sviluppando sempre di più anche l’utilizzo dello smartphone per il gaming e questo chiaramente incide particolarmente sulla durata della batteria.

Chiaramente i grandi colossi del settore tech che operano nella progettazione di dispositivi mobili conoscono bene quanto sia importante la durata della batteria e infatti i nuovi modelli che vengono lanciati di anno in anno sul mercato hanno sempre migliorie da questo punto di vista, ma in generale preservare la durata della batteria e di conseguenza allungarla rispetto agli standard è talvolta una trovata essenziale per allungare la vita del proprio dispositivo personale e non rischiare di doverlo sostituire dopo pochi mesi dall’acquisto.

Come prolungare la batteria del tuo smartphone Android e iOS (Cellulari.it)

Esistono diversi modi per prolungare la durata della batteria del proprio smartphone, inteso sia come l’autonomia effettiva durante il giorno sia come intero ciclo vitale della batteria, e chiaramente esistono modi differenti a seconda del modello dello smartphone e del sistema operativo del dispositivo, quindi Android o Apple. In questa guida cercheremo di dare dei consigli generali su come far durare più tempo la batteria mediante piccoli trucchetti, impostazioni del dispositivo e anche magari consigli utili su come utilizzare lo smartphone durante il giorno.

La batteria ti dura poco? Ecco i trucchetti da applicare e le impostazioni da attivare per farla durare di più

Per capire come far durare di più la batteria del proprio smartphone bisogna prima capire cos’è che la fa scaricare maggiormente: chiaramente, al di là di difetti e guasti del dispositivo, l’autonomia della batteria dello smartphone diminuisce all’aumentare dei processi che il dispositivo svolge e dunque bisogna fare in modo non solo di ridurre questi processi, ma anche di renderli più leggeri e meno impattanti sulla batteria; dunque innanzitutto, sia che abbiate un dispositivo Android che iOS, il primo passo da fare è eliminare tutti quei processi che non sono essenziali dunque funzionalità come il GPS e il Bluetooth ove non sono necessari, aggiornamento delle applicazioni in background soprattutto per quelle app che non si utilizzano quotidianamente e infine l’utilizzo intensivo di applicazioni che prosciugano la carica della batteria.

Quanto raccontato riguarda appunto i processi diretti che è possibile fare o non fare con lo smartphone, adesso invece diamo un’occhiata a quelle che sono le impostazioni che è possibile cambiare o disattivare per ridurre il prosciugamento della carica della batteria: secondo i consigli utili di Apple e Google, che è possibile trovare sul web, sono due le impostazioni necessarie per impattare meno sulla carica e riguardano la luminosità e il tema del sistema del dispositivo, in base a questo possiamo affermare che la luminosità va tenuta al minimo durante le ore notturne e al 50% circa durante le ore diurne e, inoltre, è stato appurato che il tema scuro consuma meno rispetto al tema chiaro.

La batteria ti dura poco? Ecco i trucchetti da applicare e le impostazioni da attivare per farla durare di più (Cellulari.it)

Dopo aver visto come e quando utilizzare i processi e le impostazioni da attivare sul dispositivo, concludiamo questa guida con un consiglio utile che riguarda la ricarica della batteria: innanzitutto bisogna abbandonare l’abitudine di ricaricare la batteria dello smartphone durante la notte dato che questo potrebbe portare la batteria in uno stato di overflow energetico, inoltre è consigliabile mantenere la percentuale della batteria tra il 20% e l’80% e dunque evitare di farla scaricare completamente, ma nemmeno ricaricarla sempre e solo fino al 100%.

Published by
Salvatore Montagnolo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

1 ora ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

2 ore ago
  • Samsung

Galaxy nel mirino: l’aggiornamento che Samsung ha rilasciato fa discutere

Per moltissimi modelli di Samsung Galaxy forse si è conclusa finalmente la questione relativa agli…

3 ore ago
  • Apple

WhatsApp è in arrivo su Apple Watch: potrai chattare direttamente dal tuo smartwatch

WhatsApp è l'applicazione più diffusa sui dispositivi al giorno d'oggi, ma su Apple Watch non…

6 ore ago
  • Xiaomi

Xiaomi porta in Italia un gadget che trasforma le foto in ricordi reali, e costa meno del previsto

Finalmente è arrivato anche in Italia un gioiellino di casa Xiaomi, un accessorio molto interessante…

7 ore ago
  • Apple

A che riparazioni hanno diritto gli utenti Apple? Un nuovo dispositivo si aggiunge alla lista

Siete utenti Apple e avete paura ad acquistare i nuovi dispositivi, per il pericolo di…

8 ore ago