Come+funziona+l%26%238217%3Binnovativo+pagamento+a+rate+senza+interessi+su+PayPal
cellulariit
/come-funziona-il-pagamento-a-rate-senza-interessi-su-paypal/amp/
Non solo cellulari

Come funziona l’innovativo pagamento a rate senza interessi su PayPal

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Vi spieghiamo come funziona il pagamento a rate senza interessi su PayPal, aggiunta senza dubbio comodissima per gli acquisti online

Dopo il wallet digitale, altre novità in arrivo su PayPal (AdobeStock)

 

PayPal arricchisce i servizi proposti a vantaggio dei suoi iscritti introducendo una novità molto attesa: il pagamento a rate senza interessi. Se ne è parlato tanto, forse anche troppo, e i rumors rimbalzati in rete sull’argomento hanno adesso trovato una definitiva e solida conferma. Il nome coniato dall’azienda californiana per identificare il suo nuovo servizio dice molto su quello che sarà il meccanismo di funzionamento: mediante l’opzione “Paga in 3 rate“, i consumatori saranno in grado di spalmare il prezzo dei propri acquisti in tre comode mensilità e senza l’aggravio di interessi o spese di gestione.

Ovviamente ci sono delle condizioni contrattuali che devono essere rispettate, ad incominciare dai soggetti beneficiari, ossia persone fisiche residenti in Italia di età almeno pari a 18 anni; quest’ultimi, peraltro, dovranno essere titolari di un conto PayPal Personale con un esistente metodo di pagamento (carta di credito o debito o conto corrente bancario) associato al conto PayPal. A ciò si assomma un tetto relativo agli acquisti ritenuti idonei (tra i 30 euro e i 2.000 euro) e, soprattutto, la vincolatività: trattandosi infatti un impegno vincolante, deve essere rimborsato dall’utente, a pena della comminatoria di diverse conseguenze, tra cui a titolo esemplificativo le possibili azioni legali intentate dalla società al fine di recuperare la somma elargita a titolo di credito, effetti sulla reputazione creditizia dell’utente e la difficoltà nell’ottenere altri finanziamenti anche con creditori terzi, come si evince d’altronde nel foglio informativo di PayPal riguardante il servizio “Paga in 3 rate“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Meta fa marcia indietro: rinviata un’importante funzione su Facebook Messenger e Instagram

Pagamento a rate su PayPal senza interessi: come funziona

PayPal permetterà di spalmare il prezzo degli acquisti online in tre comode rate mensili (AdobeStock)

Il funzionamento del pagamento a rate su PayPal senza interessi è molto semplice: al momento del pagamento e, in particolare, nella schermata relativa alla sezione del metodo preferito, anziché scegliere la carta o il conto corrente, si potrà scegliere la nuova voce per avviare la rateizzazione. È bene precisare che la procedura di finanziamento si completa nel momento in cui l’utente accetta le condizioni d’uso, e non invece dopo la scadenza del periodo di recesso di 14 giorni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> CoopVoce regala 30 euro di credito bonus ai nuovi utenti: ecco come fare

Una volta scelta questa modalità di pagamento, si pagherà subito la prima rata, mentre le restanti due tranche del prezzo nei due mesi successivi. È comunque nella facoltà dell’utente saldare in anticipo quanto dovuto, chiudendo così la pratica di finanziamento prima della scadenza dell’ultima mensilità e senza oneri od altri aggravi di spesa. In ogni caso, come ribadito all’inizio, l’importo finanziabile resta compreso tra i 30 euro e i 2.000 euro. Volendo fare un esempio, immaginando un acquisto online di 60 euro, si avrà una rateizzazione spalmata in tre mensilità con importo mensile da 20 euro ciascuno.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

5 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

9 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

12 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

13 ore ago