Come+funziona+il+motore+di+ricerca+di+Amazon%3F+Un%26%238217%3Bindagine+ha+provato+a+fare+chiarezza
cellulariit
/come-funziona-il-motore-di-ricerca-di-amazon-unindagine-ha-provato-a-fare-chiarezza/amp/
Amazon

Come funziona il motore di ricerca di Amazon? Un’indagine ha provato a fare chiarezza

Published by
Pasquale Conte

Rimane il mistero sul funzionamento del potente motore di ricerca di Amazon. Un’indagine dell’autorità per la concorrenza australiana ha provato a fare chiarezza

Tra le tante caratteristiche che rendono Amazon il portale di e-commerce numero uno al mondo, c’è sicuramente il suo motore di ricerca. Potente strumento brevettato ormai diversi anni fa, dà la possibilità agli utenti di trovare praticamente sempre ciò che stanno cercando. Chiaramente continuano ad essere in corso i lavori per perfezionarlo, con una precisione sempre maggiore.

Una ricerca australiana si è concentrata sul capire il funzionamento del motore di ricerca su Amazon per la messa in vetrina dei prodotti (Adobe Stock)

Ma come funziona nello specifico? Per rispondere a questa domanda (o almeno provarci), l’autorità per la concorrenza australiana ha avviato una vera e propria indagine. Stando a quanto emerso, però, non si è arrivati ad una conclusione. Amazon vuole continuare a mantenere il massimo riserbo a riguardo.

L’indagine sul funzionamento del motore di ricerca di Amazon

Non si è riusciti ad arrivare ad un risultato concreto, in quanto il colosso di e-commerce ha preferito mantenere il riserbo (Pixabay)

Sono stati alcuni venditori di terze parti a rivolgersi all’autorità australiana per la concorrenza, al fine di capire meglio come funziona il motore di ricerca delle più grandi piattaforme di e-commerce. L’obiettivo è stato capire quali sono i criteri che Amazon applica per mostrare i prodotti e dare loro visibilità. “L’ACCC ha chiesto ulteriori dettagli sugli algoritmi di Amazon, che non sono però stati forniti. Per cui l’ACCC non ha le informazioni per stabilire come gli algoritmi di Amazon producano i risultati di ricerca” si legge nel report, che continua: “Sicuramente non avvantaggia i suoi prodotti o offerte nei risultati di ricerca o in altre aree rispetto ai venditori di terze parti“.

Per andare più a fondo sulla questione, Reuters ha intervistato il direttore delle politiche pubbliche di Amazon Australia Micheal Cooley.Noi mostriamo i risultati che pensiamo i consumatori preferiscano, a prescindere che siano di Amazon o di uno dei nostri venditori partner. Forniamo inoltre dati per aiutare questi ultimi a gestire i loro affari nel miglior modo possibile” le sue parole.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

PlayStation Plus cancella giochi amati: cosa sparirà a novembre

Aggiornato l'elenco dei giochi di ottobre per gli abbonati al PlayStation Plus Extra e Premium.…

3 ore ago
  • Smartphone

Il cellulare più venduto della storia? Ecco perché tutti lo volevano

Dalla semplicità d’uso alla durata della batteria, il Nokia 1100 ha conquistato il mondo e…

6 ore ago
  • Smartphone

Pensi che il tuo smartphone sia pesante? Scopri quanto pesava il primo cellulare della storia

Oggi uno smartphone entra nel palmo di una mano, ma il primo cellulare pesava molto…

7 ore ago
  • Smartphone

Motorola lancia un modello bomba, ma c’è un dettaglio che non mette tutti d’accordo

Motorola ha rotto gli indugi ed ecco il suo nuovo modello. Un modello che ha…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

4000 euro al mese per fare la baby sitter in Italia: se soddisfi questi requisiti ti prendono subito

Super stipendio per una baby sitter, fino a 4000 euro al mese se si hanno…

11 ore ago
  • Notizie

Il truffatore ti chiama e tu non lo sai: cos’è il vishing e perché è pericoloso

L'introduzione di nuove tecnologie che sfruttano modelli AI ha permesso il perfezionamento delle truffe di…

12 ore ago