Come+fare+uno+screenshot+su+smartphone+Android+e+iPhone
cellulariit
/come-fare-uno-screenshot-su-smartphone-android-e-iphone/amp/
Guide

Come fare uno screenshot su smartphone Android e iPhone

Published by
Salvatore Montagnolo

Hai uno smartphone, ma non sai come effettuare uno screenshot? Niente paura, ecco una pratica guida su come fotografare lo schermo su iPhone e Android.

Gli smartphone fanno parte della nostra vita quotidiana da diversi anni ormai, ma nonostante questo continuano a nascondere delle funzionalità segrete che non è semplice scoprire quando non si è avvezzi all’utilizzo della tecnologia: una di queste funzioni di cui praticamente tutti i dispositivi mobili sono dotati è la possibilità di effettuare uno screenshot, ovvero una fotografia istantanea della schermata del dispositivo. Si tratta di una pratica abbastanza nota, ma allo stesso tempo non proprio immediata da comprendere nel suo funzionamento ed è per questo che abbiamo creato questa pratica guida.

Prima di capire come fare uno screenshot sia su dispositivi Android che su iPhone, bisogna prima specificare a cosa può essere utile utilizzare questa funzione: lo screenshot, come detto, serve a fotografare l’istantanea della schermata che si sta visualizzando in quel momento sullo schermo dello smartphone e dunque può essere utile per memorizzare nella galleria del proprio telefono una ricetta presente su internet, la locandina di un evento a cui vogliamo partecipare, una frase iconica che abbiamo trovato sul web o magari semplicemente mostrare a qualcuno la disposizione delle icone delle app sul nostro schermo con tanto di immagine di sfondo.

Come fare uno screenshot su smartphone Android e iPhone (Cellulari.it)

Per effettuare uno screenshot su qualsiasi dispositivo serve premere una combinazione di tasti e dunque magari non è facile da tenere a mente: in questa guida vedremo quali tasti bisogna premere e in quale ordine a seconda del dispositivo o sistema operativo di riferimento e daremo anche un’occhiata anche ai passaggi successivi che riguardano la memorizzazione delle immagini in galleria e la possibilità di modificarle a piacimento o ritagliarle per focalizzarsi solo su determinati elementi della schermata.

Guida: come effettuare uno screenshot, combinazione di tasti e modifica delle foto salvate in galleria

Partiamo dai dispositivi che montano sistema operativo Android che sono quelli più diffusi in assoluto: il metodo universale per effettuare uno screenshot su questa tipologia di dispositivi è quello di tenere premuti in contemporanea il tasto d’accensione dello smartphone più il tasto per abbassare il volume che si trova di solito sul lato destro del telefono; se la sequenza è stata svolta correttamente ci sarà un flash sul display e la schermata verrà automaticamente salvata in galleria e qui è possibile modificarla, ritagliarla o anche condividerla su altre app esterne come WhatsApp, Facebook, Instagram e altre piattaforme.

Al di là di questa tecnica universale che funziona sulla maggior parte degli smartphone Android, esistono alcune tecniche alternative che funzionano solamente su alcuni dispositivi: ad esempio sugli ultimi modelli di Motorola è possibile, una volta attivata la funzione dalle impostazioni, effettuare uno screenshot premendo con tre dita sul display mentre sugli ultimi modelli di Samsung è possibile acquisire l’immagine della schermata strisciando la mano sullo schermo da sinistra a destra tenendo la mano perpendicolare rispetto allo schermo come si volesse fare una mossa di karate.

Guida: come effettuare uno screenshot, combinazione di tasti e modifica delle foto salvate in galleria (Cellulari.it)

Concludiamo la guida parlando invece sulle modalità di screenshot su dispositivi Apple, dunque i famosi iPhone: in questo caso, a differenza dei dispositivi Android, la combinazione di tasti è quella che concerne il premere contemporaneamente il tasto d’accessione dello smartphone e quello per alzare il volume del dispositivo; negli ultimi modelli di iPhone, inoltre, una volta effettuato lo screenshot apparirà una miniatura della foto appena scattata in basso a sinistra così da dare l’opportunità di modificarla o di inviarla in maniera diretta senza passare prima dalla galleria.

 

Published by
Salvatore Montagnolo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Inps, dopo l’ultima comunicazione cambia tutto per il congedo parentale di maternità e paternità

Con un’ultima comunicazione l’Inps ha diffuso le principali novità sul congedo parentale di maternità e…

5 ore ago
  • Notizie

Dimentica la tastiera e il mouse: Meta sta riscrivendo le regole

Meta lavora per il futuro della tecnologia e sta sviluppando un dispositivo che renderà superfluo…

7 ore ago
  • Apple

iPhone 17: Apple dice addio alla SIM? Il dettaglio che fa discutere

Nei prossimi modelli iPhone 17 ci sarà ancora lo spazio per inserire la SIM oppure…

8 ore ago
  • Apple

iOS 18.6.1 è qui: l’update che non ti aspettavi è arrivato proprio a Ferragosto

iOS 18.6.1, arriva il fantastico update che non ti aspettavi: proprio a Ferragosto, la svolta…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Non crederai mai a come scoprire chi ti ha bloccato su WhatsApp in meno di 5 minuti

Scoprire se si è stati bloccati su WhatsApp, non è così difficile come potrebbe sembrare.…

14 ore ago
  • Social

Non crederai mai a come nascondere lo status online su Instagram: il trucco che funziona in pochi semplici passi

Nascondere lo stato online su Instagram, per proteggere la propria privacy, è possibile grazie ad…

15 ore ago