Come+creare+una+firma+per+i+documenti+PDF+direttamente+dal+tuo+smartphone+Android
cellulariit
/come-creare-una-firma-per-i-documenti-pdf-direttamente-dal-tuo-smartphone-android/amp/
App e Videogiochi

Come creare una firma per i documenti PDF direttamente dal tuo smartphone Android

Published by
Pasquale Conte

Quante volte avete dovuto firmare un documento PDF stampandolo e scannerizzandolo? Con questo trucco, potete creare la vostra firma direttamente con Android

Ecco come creare subito una firma digitale per file PDF su Android (Screenshot YouTube)

Se siete utenti Android e volete creare una vostra firma digitale per i documenti PDF, ci sono alcuni macchinosi passaggi da seguire. Mentre iOS dà la possibilità di utilizzare la Markup app per completare il tutto in pochi secondi, il sistema operativo di Google richiede l’ausilio di un software di terze parti.

In realtà, ci sono alcuni semplici trucchetti che vi permettono di completare l’operazione in un tempo molto più celere. Vi servirà installare la versione gratuita di Adobe Acrobat Reader, app semplice ed intuitiva.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google Maps per Android festeggia uno storico traguardo: numeri impressionanti per l’app di Big G

Crea una firma per i documenti PDF su Android: la guida completa

Basta sfruttare l’app Adobe Acrobat Reader, gratuita sul Play Store (screenshot youtube)

Come già anticipato, per creare la vostra firma digitale da apporre sui documenti in PDF da Android, vi servirà installare l’applicazione Adobe Acrobat Reader dal Play Store. Eseguito questo passaggio, dovrete creare un account o fare il login nel caso ne abbiate già uno. Fate tap sull’icona “File” nella parte inferiore dello schermo, così da accedere a tutto ciò che è stato salvato. Non solo sul vostro smartphone, ma anche sui vari Google Drive, OneDrive, DropBox e così via. Da questa finestra, dovrete selezionare il vostro file PDF che volete firmare. Una volta aperto, cliccate sull’icona “Modifica” nell’angolo in basso a destra.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple vuole rivoluzionare la Magic Keyboard di iPad Pro: le novità scolpite nell’ultimo brevetto

Da qui, troverete il pulsante “Riempi e firma”. Cliccateci, e troverete subito dopo la scorciatoia per accedere a “Crea firma”. Vi verrà mostrato un vero e proprio box per disegnare la firma. Ma potete anche inserire un’immagine o utilizzare la vostra fotocamera per fotografare un foglio. Quando avete fatto, cliccate su “Fatto” in alto a destra. Verrete rimandati al vostro documento PDF iniziale, dal quale selezionare l’area dove inserire la firma appena salvata. A questo punto, avrete fatto! Non dovrete far altro che salvare il vostro documento.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

4 minuti ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

1 ora ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

8 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

9 ore ago