Come+condividere+lo+schermo+su+FaceTime%3A+bastano+pochi+passaggi
cellulariit
/come-condividere-lo-schermo-su-facetime-bastano-pochi-passaggi/amp/
App e Videogiochi

Come condividere lo schermo su FaceTime: bastano pochi passaggi

Published by
Pasquale Conte

Soprattutto al giorno d’oggi, nel corso delle call diventa spesso necessario dover condividere il proprio schermo. Si può fare anche con FaceTime, sia da iPhone/iPad che da Mac

Complice lo scoppio della pandemia e l’arrivo di tutte le restrizioni del caso, il mondo del lavoro ha registrato importanti cambiamenti. Lo smartworking è entrato sempre più a far parte delle realtà aziendali (e non solo), con continui meeting e call. Ad averne giovato sono i vari software dedicati, come Google Meet o Zoom.

Con FaceTime è anche possibile condividere lo schermo, sia da iPhone/iPad che da Mac (Unsplash)

Tra le tante funzioni offerte, c’è anche e soprattutto la condivisione dello schermo. In realtà, anche da FaceTime si può fare. Si tratta di una funzionalità leggermente più “nascosta” rispetto alla concorrenza. Bastano comunque pochi e semplici passaggi per fare ciò, sia da iPhone/iPad che da Mac.

FaceTime, ecco come condividere il proprio schermo

Ecco tutti i passaggi da seguire per poter eseguire lo share del proprio schermo in pochi secondi (screenshot)

Se siete soliti utilizzare FaceTime per le videocall e non sapete come condividere lo schermo, sappiate che bastano pochi e semplici passaggi. Da iPhone e iPad, dovete innanzitutto far partire la chiamata ed invitare almeno un altro partecipante. Vi spunterà un’icona verde nell’angolo in alto a sinistra. Provate a fare tap e verrete subito reindirizzati alla home del vostro dispositivo. Nella parte superiore del display comparirà una speciale interfaccia, con alcuni comandi di base. Tra questi, una specie di omino di fianco ad un display stilizzato. Andate nella pagina che volete condividere e cliccate poi su quest’icona. Vedrete che il tutto verrà mostrato in share all’altra persona.

Da Mac, il processo è in realtà pressoché il medesimo. Una volta aver avviato la chiamata e aggiunto l’altra persona, nella barra degli strumenti superiore apparirà un’iconcina verde. Andate nella pagina che volete condividere e cliccate su questo simbolo colorato, così da procedere con lo sharing dello schermo. Niente di più semplice, sia da computer che da dispositivo mobile. Non stiamo ovviamente parlando dello strumento più professionale di tutti, tanto che per lavoro solitamente vengono sfruttati altri software come Zoom, Google Meet, Microsoft Teams e via dicendo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

MacBook Pro M5 spunta a sorpresa: la data che Apple non voleva rivelare

L'attesissimo MacBook Pro M5 si svela finalmente, con un "vedo-non vedo" che però basta ed…

34 minuti ago
  • Smartphone

Samsung dice addio a questi smartphone: la lista lascia a bocca aperta

Samsung ha ufficialmente aggiunto alla lista degli smartphone diventati vecchi altri modelli. Che cosa succederà…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation Plus cancella giochi amati: cosa sparirà a novembre

Aggiornato l'elenco dei giochi di ottobre per gli abbonati al PlayStation Plus Extra e Premium.…

5 ore ago
  • Smartphone

Il cellulare più venduto della storia? Ecco perché tutti lo volevano

Dalla semplicità d’uso alla durata della batteria, il Nokia 1100 ha conquistato il mondo e…

8 ore ago
  • Smartphone

Pensi che il tuo smartphone sia pesante? Scopri quanto pesava il primo cellulare della storia

Oggi uno smartphone entra nel palmo di una mano, ma il primo cellulare pesava molto…

9 ore ago
  • Smartphone

Motorola lancia un modello bomba, ma c’è un dettaglio che non mette tutti d’accordo

Motorola ha rotto gli indugi ed ecco il suo nuovo modello. Un modello che ha…

10 ore ago