Come+capire+se+la+propria+casa+%C3%A8+coperta+dalla+fibra%3F+La+procedura+da+seguire
cellulariit
/come-capire-se-la-propria-casa-e-coperta-dalla-fibra-la-procedura-da-seguire/amp/
Notizie

Come capire se la propria casa è coperta dalla fibra? La procedura da seguire

Published by
Giovanni Messi

State cercando di capire se la vostra casa è coperta o meno dalla fibra? C’è un dettaglio che fa la differenza, e che è facile da scovare.

Il mondo della tecnologia ha conosciuto un progresso esagerato nel corso degli ultimi anni, portando ad una rapidità delle telecomunicazioni che non si era mai vista in precedenza. La fibra ottica indica un materiale costituito da filamenti vetrosi o polimerici, in modo da poter condurre al loro interno la luce, trovando grandi applicazioni in diversi campi. Quello per cui la conosciamo meglio è ovviamente la telecomunicazione, ma c’è anche la diagnostica medica e l’illuminotecnica.

Fibra tutti i dettagli – Cellulari.it

Il diametro di rivestimento è di soli 125 micrometri, pari alle dimensioni di un capello, ed ha anche un peso ridottissimo. La fibra ottica passa attraverso dei cavi flessibili, che sono immuni sia ai disturbi elettrici che al mete più estremo. Inoltre, non c’è sostanzialmente sensibilità ai cambi di temperatura, e sono classificate come guide d’onda dialettiche basate sulla disomogeneità del mezzo. La rete Internet, come avrà notato chi ne fa uso, è velocissima e fa una netta differenza, motivo per il quale tutti hanno l’obiettivo di utilizzarla presso le loro abitazioni. Tuttavia, ciò non è permesso alla totalità dei cittadini.

Fibra, ecco come capire se la puoi sfruttare a casa tua

In Italia, come in tanti altri paesi, la fibra ottica non è ancora disponibile per tutti, ed anche nella stessa città possono esserci delle zone in cui se ne può usufruire ed altre in cui non è possibile. Ma, a questo punto, come si può capire se la tua abitazione è situata in un luogo in cui si può sfruttare la fibra? La cosa è molto semplice, e basterà recarci su un sito web per avere una risposta piuttosto rapida.

Fibra ottica in mostra – Cellulari.it

Nello specifico, occorre recarvi su openfiber e digitare il vostro indirizzo, ed avrete una risposta accurata sulla disponibilità della fibra nella vostra zona. Il bollino verde, riconoscibile dalla sigla “F” identifica la connessione di tipo FTTH, “Fiber to the Home”, il cui collegamento dalla centrale di trasmissione al cabinato stradale e da quest’ultimo all’unità immobiliare, dunque, fino al modem, è internamente in fibra ottica. Assicuratevi che l’abitazione sia in una zona in cui la si può sfruttare nel migliore dei modi.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

7 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

11 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

14 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

15 ore ago