Come+cancellare+la+cronologia+di+visione+su+Netflix+in+pochi+passaggi
cellulariit
/come-cancellare-la-cronologia-di-visione-su-netflix-in-pochi-passaggi/amp/
Guide

Come cancellare la cronologia di visione su Netflix in pochi passaggi

Published by
A. Roberto Finocchiaro

I passaggi da seguire per cancellare la cronologia di visione su Netflix tramite un pulsante nascosto all’interno della piattaforma

È possibile cancellare la cronologia di visione su Netflix? La domanda potrebbe avere apparentemente una risposta negativa, ma in realtà non è proprio così. Tra i meandri della piattaforma esiste infatti un tasto che permette di addivenire allo scopo. Non è proprio semplicissimo da raggiungere, e questo probabilmente per lasciar spazio ai contenuti consigliati da Netflix sulla base appunto della cronologia di visione.

Come Cancellare la cronologia di visione su Netflix (Unsplash)

Questi consigli potrebbero però alle volte non essere propriamente graditi e per questo motivo può tornare utile fare “pulizia” della cronologia dei film e delle serie TV visualizzate su Netflix. Ma come fare? Come abbiamo detto prima, questo tasto non è proprio semplicissimo da raggiungere, ma basterà seguire i passaggi che riepilogheremo appresso per trovarlo e utilizzarlo al bisogno. Questa operazione eliminerà i contenuti dall’elenco dei film e serie TV riprodotti su Netflix, e farà in modo che tali contenuti non saranno più presi in considerazione dalla piattaforma per i consigli sui film o sulle serie TV da guardare.

Cancellare la cronologia di visione su Netflix: il tasto “Nascondi”

Il tasto “Nascondi” è inserito nei meandri della piattaforma, conformemente al suo nome (Unsplash)

Per cancellare la cronologia di Netflix occorrerà in primo luogo accedere alla pagina del proprio account, dopodiché spostarsi nella sezione “Profili e filtro famiglia”, toccare sul profilo desiderato e selezionare la voce “Attività di visione contenuti per quel profilo”.

Questa sezione contiene l’elenco dei film e delle serie TV riprodotte su Netflix da quel profilo. Potrete quindi visualizzare queste informazioni, ma anche interagire con esse mediante l’eliminazione di questo o di quel contenuto. In questo secondo caso, sarà sufficiente cliccare sull’icona “Nascondi” (è simbolicamente rappresentata da un cerchio con la barra obliqua al suo interno) posizionata accanto ad ogni titolo. Se si tratta di un film, questo verrà nascosto senza ulteriori passaggi; viceversa, se si tratta di un episodio di una serie TV, ci sarà la possibilità di scegliere se nascondere il singolo episodio oppure l’intera serie collegata.

Se volete far pulizia della cronologia di visione di Netflix con un solo tocco, scorrete la pagina e toccate il tasto “Nascondi tutti” per appunto nascondere l’intero elenco di contenuti.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

6 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

9 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

13 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

16 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

18 ore ago