Il sistema operativo Android dispone di una funzione di protezione che non premette lâutilizzo non autorizzato del telefono da parte di persone diverse dal proprietario. Per sbloccare la schermata si può sceglere un PIN, o una Password, oppure un Segno; a volte però può succedere che il proprietario del cellulare si dimentichi il tipo di protezione scelto e non abbia piĂš la possibilitĂ di accedere alle funzioni del dispositivo.Â
Per risolvere questo problema esistono alcuni trucchi, ecco quali:
Bypassare la sequenza di Sblocco. Nel caso in cui si sia dimenticato il Segno occorre comporre almeno 5 segni non esatti e una volta fatto comparirĂ un avviso in cui è scrito che bisogna aspettare 30 secondi prima di ulteriori tentativi. Toccare quindi lâopzione âOKâ dellâavviso ed appariranno altre due opzioni: âPassword dimenticataâ e âBackup Pinâ. A questo punto basterĂ scegliere una di queste opzioni e seguirne le istruzioni per avere accesso al dispositivo.
 Bypassare il Pin di Android. Questa operazione è unâaltra possibilitĂ ed è possibile efffettuarla in 3 modi:
Factory Reset del telefono. Questo metodo è il piĂš facile, però ha lâinconveniente che una volta utilizzato il telefono sarĂ stato ripristinato alle condizioni iniziali di fabbrica ed i propri dati verranno persi. Per effettuare questa operazione di ripristino del dispositivo, siccome con il telefono bloccato non è possibile accedere alle impostazioni di fabbrica per ripristinare il telefono, in questo caso bisognerĂ utilizzare la âRecovery Modeâ di Android premendo una serie di tasti che normalmente è diversa per ogni dispositivo. Per conoscere la combinazione che funziona sul proprio telefono occorre cercare sul web la lista delle combinazioni della maggior parte dei dispositivi presenti sul mercato, oppure bisogna contattare lâazienda produttrice del proprio smartphone e richiedere la combinazione. La sequenza âPowerâ + âVolume Suâ + âHomeâ è di solito la piĂš utilizzata. Quando è riuscito ad entare nella modalitĂ di ripristino, mediante i tasti Volume su e giĂš lâutente potrĂ spostarsi tra le opzioni e selezionare il âtasto Powerâper accedere allâopzione âWipe data / Factory Resetâ, confermare la richiesta di ripristino ed attendere circa 5/10 minuti che lâoperazione sia conclusa.Â
Una volta terminata lâoperazione di ripristino si potranno inserire di nuovo i dati personali come quando il telefono era stato acquistato e non ci sarĂ nessuna protezione attivata.
iPhone Air la grande sorpresa della nuova gamma di Apple: il nuovo leggero che sorprende,…
Cosa succede se un parente mi presta dei soldi ma io non li restituisco? Sono…
Lo smartphone in viaggio è qualcosa di cui non si può fare a meno ma…
Iniziano i controlli sulle pensioni, l'errore da non commettere per evitare grossi rischi: l'attenzione è…
Perdi il bonus dei pannelli solari se commetti questo errore: attenzione quando li acquisti. I…
Il tuo smartphone non è al sicuro come pensi. Ci sono minacce che possono colpire…