Il sistema operativo Android dispone di una funzione di protezione che non premette l’utilizzo non autorizzato del telefono da parte di persone diverse dal proprietario. Per sbloccare la schermata si può sceglere un PIN, o una Password, oppure un Segno; a volte però può succedere che il proprietario del cellulare si dimentichi il tipo di protezione scelto e non abbia più la possibilità di accedere alle funzioni del dispositivo.
Per risolvere questo problema esistono alcuni trucchi, ecco quali:
Bypassare la sequenza di Sblocco. Nel caso in cui si sia dimenticato il Segno occorre comporre almeno 5 segni non esatti e una volta fatto comparirà un avviso in cui è scrito che bisogna aspettare 30 secondi prima di ulteriori tentativi. Toccare quindi l’opzione “OK” dell’avviso ed appariranno altre due opzioni: “Password dimenticata” e “Backup Pin”. A questo punto basterà scegliere una di queste opzioni e seguirne le istruzioni per avere accesso al dispositivo.
Bypassare il Pin di Android. Questa operazione è un’altra possibilità ed è possibile efffettuarla in 3 modi:
Factory Reset del telefono. Questo metodo è il più facile, però ha l’inconveniente che una volta utilizzato il telefono sarà stato ripristinato alle condizioni iniziali di fabbrica ed i propri dati verranno persi. Per effettuare questa operazione di ripristino del dispositivo, siccome con il telefono bloccato non è possibile accedere alle impostazioni di fabbrica per ripristinare il telefono, in questo caso bisognerà utilizzare la “Recovery Mode” di Android premendo una serie di tasti che normalmente è diversa per ogni dispositivo. Per conoscere la combinazione che funziona sul proprio telefono occorre cercare sul web la lista delle combinazioni della maggior parte dei dispositivi presenti sul mercato, oppure bisogna contattare l’azienda produttrice del proprio smartphone e richiedere la combinazione. La sequenza ‘Power’ + ‘Volume Su’ + ‘Home’ è di solito la più utilizzata. Quando è riuscito ad entare nella modalità di ripristino, mediante i tasti Volume su e giù l’utente potrà spostarsi tra le opzioni e selezionare il “tasto Power”per accedere all’opzione “Wipe data / Factory Reset”, confermare la richiesta di ripristino ed attendere circa 5/10 minuti che l’operazione sia conclusa.
Una volta terminata l’operazione di ripristino si potranno inserire di nuovo i dati personali come quando il telefono era stato acquistato e non ci sarà nessuna protezione attivata.
Un nuovo capitolo di Gran Turismo sta per arrivare, lo dice il buon senso, lo…
Se volete nascondere gli stati di WhatsApp sappiate che è molto facile, così i contatti…
Ecco quali sono gli smartphone più venduti a luglio 2025, le sorprese non mancano, specialmente…
Hai sempre creduto che la PEC fosse sicura, non hai idea quanto ti sia sbagliato,…
Questi vecchi fumetti ti fanno diventare ricco: è probabile che tu li abbia in casa…
È iniziata una nuova era tecnologia, con l’intelligenza artificiale applicata anche agli occhiali da vista…