Come+acquistare+un+iPhone+SE+con+le+offerte+Relax+di+Vodafone
cellulariit
/come-acquistare-un-iphone-se-con-le-offerte-relax-di-vodafone/amp/

Come acquistare un iPhone SE con le offerte Relax di Vodafone

Published by
web developer

Da oggi il nuovo Apple iPhone SE compare nel catalogo di Vodafone e si può acquistare insieme ad una delle offerte di Vodafone pensate apposta per questo nuovo smartphone di Apple.

Da oggi il nuovo Apple iPhone SE compare nel catalogo di Vodafone e si può acquistare insieme ad una delle offerte di Vodafone pensate apposta per questo nuovo telefono Apple, i cui pre-ordini sono iniziati il 23 marzo.

Apple iPhone SE è uno smartphone da 4 pollici, quasi un iPhone 6s, ma più piccolo, con un design compatto, due fotocamere di ultima generazione ed un’otima potenza di elaborazione. iPhone SE viene tenuto comodamente in mano ed è molto piacevole al tatto, grazie al suo guscio in alluminio microsabbiato e dalla finitura satinata. Le caratteristiche tecniche includono un Display Retina da 4 pollici, chip A9 con architettura a 64 bit, sensore di impronte digitali Touch ID, fotocamera iSight da 12MP, videocamera FaceTime HD con Retina flash, Live Photos e connessioni Wi-Fi e 4G veloci. Il sistema operativo è iOS 9 e iCloud.

Acquistare un iPhone SE con un’offerta Vodafone Ricaricabile:

  1. Pagando subito. I clienti Vodafone Ricaricabile possono acquistare il nuovo Apple iPhone SE pagandolo subito al prezzo di 509,99 euro, mentre sulla SIM verrà attivata la tariffa Vodafone 19 , con chiamate in Italia a 19,9 cent al minuto e con 20 cent di scatto alla risposta (scatti di 60 secondi addebitati anticipatamente) e 19,9 cent per SMS inviato. ‘Vodafone 19’ fa parte dei piani della linea Vodafone Exclusive che prevedono un costo di 1,90 euro al mese con il primo mese gratis per tutti i nuovi clienti. È possibile rinunciare gratuitamente ai piani della linea Vodafone Exclusive e non avere il costo mensile di 1,90 euro. Info voda.it/exclusive.
  2. Pagando a Rate. I clienti Vodafone Ricaricabile possono acquistare il nuovo Apple iPhone SE anche a rate, pagando 13 euro al mese. Con questa offerta sono inclusi 2GB in 4G ogni 4 settimane per 30 rinnovi, al termine dei quali la promozione si rinnova al costo di 10 euro ogni 4 settimane. Il vincolo è di 30 mesi e in caso di recesso anticipato è previsto il pagamento delle eventuali rate residue dello smartphone e di un corrispettivo per recesso anticipato.


Apple iPhone SE si può abbinare anche con le offerte in abbonamento:

  • RELAX include minuti ed SMS illimitati, 3 GB di internet 4G e lo smartphone. I prezzi partono da 44 euro al mese con contributo iniziale che varia in funzione dell’offerta scelta, a partire da un minimo di 79,99 euro.
  • Apple iPhone SE si può abbinare inoltre all’offerta RELAX Casa Edition che include minuti ed SMS illimitati, 2 GB di internet 4G e lo smartphone. E’ inclusa anche la rete fissa Vodafone, Fibra o ADSL (secondo la copertura), con Internet illimitato a casa, telefonate a 19 centesimi di scatto alla risposta e SIM Dati con 1GB di internet incluso. I prezzi partono da un contributo mensile di 59 euro al mese diviso in 49 euro al mese per il piano relax e 10 euro al mese per lo smartphone, tranne per i primi 12 mesi, in cui il contributo mensile è di 49 euro al mese (diviso in 39 euro al mese per il piano relax e 10 euro/mese per lo smartphone. Il contributo iniziale per lo smartphone invece è di 79,99 euro.

  • Apple iPhone SE infine si può abbinare all’offerta RELAX Completo Family Edition che include minuti ed SMS illimitati (anche in Europa, USA e Canada), 5 GB di internet 4G (+5 GB in Europa, USA e Canada) e lo smartphone. Nell’offerta è inclusa anche una seconda SIM con minuti, SMS illimitati e 1GB. Il contributo iniziale per lo smartphone è di 99,99 euro, mentre il contributo mensile è di 75 euro al mese (diviso in 75 euro/mese per il piano relax e 0 euro al mese per lo smartphone).

Solo per RELAX Casa Edition e RELAX Completo Family Edition è prevista la tassa di concessione governativa di 5,16 euro al mese. Tutti i piani prevedono un vincolo di 30 mesi ed in caso di recesso anticipato il cliente è tenuto al pagamento delle eventuali rate residue dello smartphone e di un corrispettivo per recesso anticipato.

 

 

 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

5 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

13 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

15 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

17 ore ago