Come collegare il telefono alla TV per guardare tutto subito senza cavi e senza stress

Sono semplici gli step da fare per collegare uno smartphone Android o un iPhone alla TV di casa. 

App sulla televisione
Come collegare il telefono alla TV per guardare tutto subito senza cavi e senza stress – Cellulari.it

Chi non ha mai guardato una serie TV o un film sul proprio smartphone? È, senza alcun dubbio, una soluzione pratica e veloce, ma collegare il cellulare alla TV ci consente di goderci tutto ciò su grande schermo. Non serve essere degli esperti di tecnologia per farlo! Bastano, infatti, pochi semplici passaggi per trasmettere i nostri contenuti preferiti dal telefono direttamente alla TV, appunto.

Sia che si tratti di video dei nostri cantanti preferiti che di foto da noi scattate o – come detto prima – di film o serie TV, scopriamo come collegare il telefono alla TV per guardare tutto subito senza cavi e senza stress.

Collega il telefono alla TV smart, wireless o con cavo in pochi semplici mosse

Se pensi che farlo sia complicato, ti sbagli perché – fortunatamente – esistono diversi modi per riuscire a collegare il telefono alla TV smart, wireless o con cavo in pochi semplici mosse, sia su Android che su iOS.

iPhone, TV, laptop e telecomando
Collega il telefono alla TV smart, wireless o con cavo in pochi semplici mosse – Cellulari.it
  1. Google Cast: se hai una smart TV, Google Cast è già integrato e permette di inviare musica, video e immagini direttamente dallo smartphone alla TV. Controlla che il telefono e la TV siano connessi alla rete Wi-Fi. Apri, quindi, l’app che ti interessa – come Netflix, Amazon Prime Video, YouTube o Spotify, tra le tante – tocca Trasmetti e scegli la TV dall’elenco dei dispositivi che sono disponibili. Così facendo, il contenuto sarà visibile sulla tua TV.
  2. Apple AirPlay: si tratta di una soluzione wireless per trasmettere da iPhone o iPad sul televisore. Fai partire AirPlay dal tuo dispositivo e seleziona la TV che è stata rilevata.
  3. Chromecast: si tratta di un dispositivo targato Google, che si collega a Internet e lavora come ricevitore Google Cast. Basta, quindi, collegarlo a un ingresso HDMI sul televisore e alimentarlo. Una volta installato il dispositivo, accendi la TV, imposta la sorgente HDMI e configuralo seguendo le istruzioni e associando il tuo account Google. Una volta fatto, sarà pronto per essere usato.
  4. Apple TV: è un box multimediale dotato di telecomando con tanto di store e app. Anche questo va collegato a una porta HDMI sul televisore, alimentato da una presa di corrente e installato. Accendi, quindi, la TV, impostala sulla sorgente HDMI e segui le indicazioni, associando il box al tuo ID Apple per, poi, usarlo.
  5. Con cavo: è possibile collegare il cellulare alla TV con un cavo che metta in comunicazione i due dispositivi tramite la porta HDMI della TV e la porta USB-C (per smartphone Android) o Lightning (per iPhone). In base al dispositivo, potrebbe essere il caso di usare un adattatore specifico. Non servono configurazioni.

Sia che tu scelga di usare un dispositivo esterno, un cavo o una smart TV, collegare il tuo telefono alla TV è molto semplice, come hai capito. Bastano pochi semplici passaggi e potrai goderti un film o la tua serie TV preferita su uno schermo più grande! Scopri anche chi vince tra Netflix e Prime Video e tra Netflix e Disney+.

Gestione cookie